Cosa c'è nel nucleo di Giove?

Cosa c'è nel nucleo di Giove?
Nucleo. ... Secondo i modelli, il nucleo sarebbe costituito in prevalenza da carbonio e silicati, con temperature stimate sui 36000 K e pressioni dell'ordine dei 4,5 TPa.
Cosa si trova nell'atmosfera di Giove?
La composizione dell'atmosfera gioviana è simile a quella di tutto il pianeta. ... La loro abbondanza nella profonda troposfera (sotto i 10 bar) implica che l'atmosfera di Giove è arricchita di carbonio, azoto, zolfo e probabilmente ossigeno di un fattore compreso tra 2 e 4 rispetto al Sole.
Come sono gli anelli di Giove?
Il sistema di anelli consiste principalmente di polveri, presumibilmente silicati. ... L'anello principale e l'anello di alone sono costituiti da polveri originarie dei satelliti Metis e Adrastea ed espulse nello spazio in seguito a violenti impatti meteorici.
Chi era Giove per i greci?
La divinità del cielo, del fulmine e della pioggia fu a Roma, in origine, ben distinta dallo Zeus greco. Giove era venerato da tutti i popoli italici, in santuari importanti eretti in genere sulle cime dei monti.
Qual è la composizione del Giove?
- Giove ha una composizione simile a quella del Sole: infatti è costituito principalmente da idrogeno ed elio con piccole quantità di altri composti, quali ammoniaca, metano ed acqua.
Come avviene la rotazione di Giove?
- La rapida rotazione del pianeta gli conferisce l'aspetto di uno sferoide schiacciato ai poli e genera un intenso campo magnetico che dà origine ad un'estesa magnetosfera; inoltre, a causa del meccanismo di Kelvin-Helmholtz, Giove (come tutti gli altri giganti gassosi) emette una quantità di energia superiore a quella che riceve dal Sole.
Qual è la forza di gravità di Giove?
- La forza di gravità di Giove ha contribuito, insieme a quella del Sole, a plasmare il sistema solare. Giove possiede infatti una vasta sfera di Hill, la più grande del sistema solare eccetto, ovviamente, quella del Sole; essa si estende da un minimo di 0,30665 ad un massimo di 0,33786 ...
Qual è l'attività temporale di Giove?
- Tali studi hanno evidenziato un'attività temporalesca ben diversa da quella terrestre: su Giove l'attività è più concentrata vicino ai poli e quasi assente in prossimità dell'equatore. Questo è dovuto alla maggiore instabilità atmosferica presente ai poli gioviani che, pur ...