Che Stato c'è dall'altra parte del mondo?

Che Stato c'è dall'altra parte del mondo?

Che Stato c'è dall'altra parte del mondo?

Spesso, nel linguaggio comune, quando si parla di “antipodi” si fa riferimento ad Australia e Nuova Zelanda, perché sembrano le nazioni più distanti da noi. Le aree geografiche più vaste e più densamente popolate che sono effettivamente agli antipodi fra di loro sono Cina-Mongolia con Argentina-Cile.

Cosa c'è dall'altra parte del globo?

Un antipode, o punto antipodale, è il punto sul pianeta che si trova diametralmente opposto a una specifica posizione geografica, e quindi è il punto più lontano del mondo da quella posizione.

Cosa c'è nella parte opposta dell'Italia?

Ad esempio, se ci si trova a 45° N e 10° E (punto situato in Italia, nel comune di Villanova sull'Arda), il punto antipodale sarà posto a 45° S e 170° O, oltre 1000 km a est della Nuova Zelanda.

Cosa c'è agli antipodi di Gerusalemme?

- La localizzazione del Purgatorio, col Paradiso terrestre sulla vetta, agli a. di Gerusalemme, implica la contaminazione, in D., di credenze diverse (quella degli a.

Cosa c'è dall'altra parte del mondo Italia?

In Italia, per esempio, si ritiene comunemente che agli antipodi esatti dello Stivale ci sia la Nuova Zelanda, mentre in realtà questa si trova agli antipodi della Spagna. Diametralmente opposto al territorio italiano c'è invece un non meglio identificato tratto di Oceano Pacifico.

Cosa vuol dire essere agli antipodi?

In usi fig.: abitare agli a., in luoghi molto distanti (anche di uno stesso paese, o di una stessa città); fam., essere agli a., seguire idee, concezioni opposte: in questo io e lui siamo agli antipodi. 2.

Che cosa vuol dire essere agli antipodi?

In usi fig.: abitare agli a., in luoghi molto distanti (anche di uno stesso paese, o di una stessa città); fam., essere agli a., seguire idee, concezioni opposte: in questo io e lui siamo agli antipodi. 2.

Post correlati: