Chi fa il bilancio europeo?
Chi fa il bilancio europeo?
Commissione, Consiglio e Parlamento europeo decidono congiuntamente l'entità del bilancio e la ripartizione delle risorse; tuttavia, la Commissione è responsabile della gestione del bilancio.
Come funziona il bilancio europeo?
Il bilancio dell'UE è eseguito prevalentemente dalla Commissione europea e dagli Stati membri dell'UE. Gli Stati membri danno esecuzione a circa tre quarti del bilancio dell'UE. Ciò significa che solo una piccola parte del bilancio dell'UE è direttamente a carico della Commissione europea.
Quanti sono gli Stati UE 2021?
L'Unione europea, abbreviata in UE o Ue (pronuncia /ˈue/), è un'unione politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 27 Stati membri d'Europa.
Quali sono i programmi dell'ue per il periodo 2021 2027?
Programmi comunitari
- Corpo europeo di solidarietà .
- Dogana .
- Erasmus+: programma per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport .
- EURATOM - Programma di ricerca e formazione.
- Europa Creativa .
- Europa Digitale .
- Fiscalis .
Qual è l'organo esecutivo dell'ue?
Commissione europea La Commissione europea, in veste di «organo esecutivo» dell'UE, ne gestisce le politiche e il bilancio e garantisce la corretta applicazione del diritto dell'Unione da parte degli Stati membri.
Come viene speso il bilancio dell'UE?
La Commissione europea è responsabile in ultima istanza dell'esecuzione del bilancio. Nella pratica, il bilancio UE viene speso in larga parte (76 % circa) nell'ambito della cosiddetta gestione condivisa, in virtù alla quale sono le autorità degli Stati membri, e non i servizi della Commissione, a gestire le spese.
Come si finanzia il bilancio europeo?
Il bilancio dell'UE è finanziato dalle seguenti fonti:
- una percentuale del reddito nazionale lordo (RNL) di ciascun paese in funzione della loro ricchezza.
- dazi doganali comuni sulle importazioni dall'esterno dell'Unione.
- una piccola parte dell'imposta sul valore aggiunto riscossa da ciascun paese dell'UE.