Che farmaci non si possono prendere in gravidanza?
Sommario
- Che farmaci non si possono prendere in gravidanza?
- Quale antinfiammatorio si può prendere in gravidanza?
- Chi prende antidepressivi può avere figli?
- Quali antistaminici si possono prendere in gravidanza?
- Chi prende psicofarmaci può avere figli?
- Quali sono i farmaci più usati in gravidanza?
- Quali sono i farmaci da banco durante la gravidanza?
- Come nasce la Campagna “Farmaci in gravidanza”?

Che farmaci non si possono prendere in gravidanza?
I farmaci da non assumere in gravidanza, se possibile
- Isotretinoina. ...
- Antiepilettici (acido valproico) ...
- Anticoagulanti dicumarinici (Warfarin e derivati) ...
- Tetracicline. ...
- Aspirina, ibuprofene e altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) ...
- Febbre e dolore. ...
- Mal di testa. ...
- Tosse, raffreddore e mal di gola.
Quale antinfiammatorio si può prendere in gravidanza?
Aifa ricorda che in gravidanza l'antidolorifico di prima scelta è il paracetamolo. In caso di resistenza, si può ricorrere all'acido acetilsalicilico, all'ibuprofene e all'indometacina per brevi periodi, al dosaggio minimo efficace e non oltre il secondo trimestre.
Chi prende antidepressivi può avere figli?
La letteratura mondiale è concorde nel non attribuire pericolosità teratogenica agli antidepressivi in gravidanza: la loro assunzione quindi non determina aumento del rischio di malformazioni fetali e/o neonatali.
Quali antistaminici si possono prendere in gravidanza?
Per ognuna di queste categorie, ci sono farmaci considerati sicuri in gravidanza: tra gli antistaminici la cetirizina e la loratadina e tra i corticosteroidi la budesonide. Inoltre, sono particolarmente sicuri i cosiddetti cromoni, come il sodio cromoglicato.
Chi prende psicofarmaci può avere figli?
La letteratura mondiale è concorde nel non attribuire pericolosità teratogenica agli antidepressivi in gravidanza: la loro assunzione quindi non determina aumento del rischio di malformazioni fetali e/o neonatali.
Quali sono i farmaci più usati in gravidanza?
- I farmaci vengono assunti da oltre la metà delle donne in gravidanza, e la prevalenza d'uso risulta essere in aumento. Quelli più frequentemente assunti sono gli antiemetici, gli antiacidi, gli antistaminici, gli analgesici, gli antibiotici, i diuretici, gli ipnotici, i tranquillanti, le social drugs ed altre sostanze illecite.
Quali sono i farmaci da banco durante la gravidanza?
- Informazioni regolatorie in merito alla sicurezza dei farmaci durante la gravidanza. Fino a poco tempo fa, l'FDA (Food and Drug Administration) ha classificato i farmaci da banco e da prescrizione in 5 categorie di sicurezza per l'uso in gravidanza (A, B, C, D, X).
Come nasce la Campagna “Farmaci in gravidanza”?
- La campagna “Farmaci in gravidanza” nasce dall’esigenza dell’Agenzia Italiana del Farmaco di informare la popolazione e gli operatori sanitari sull’importanza di un uso corretto e appropriato del farmaco in gravidanza.