Chi è il nuovo vescovo di Foligno?

Chi è il nuovo vescovo di Foligno?
La celebrazione eucaristica si è svolta nella chiesa di San Giacomo nel tardo pomeriggio di sabato. Mons. Sorrentino (che è anche vescovo di Assisi) diventa vescovo di Foligno dopo la scelta del papa di unire le due sedi "in persona episcopi".
Quante chiese ci sono a Foligno?
Il comune di Foligno conta 34 parrocchie.
Quante diocesi ci sono in Umbria?
Questa regione ecclesiastica è composta da otto diocesi, così ripartite: Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve, metropolitana, che ha come suffraganee: Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino. Diocesi di Città di Castello.
Come si chiama il vescovo di Assisi?
Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino
Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino Dioecesis Assisiensis-Nucerina-Tadinensis Chiesa latina | |
---|---|
Arcivescovo (titolo personale) | Domenico Sorrentino |
Vicario generale | Jean Claude Hazoumè Kossi Anani |
Sacerdoti | 222 di cui 66 secolari e 156 regolari 376 battezzati per sacerdote |
Quante diocesi ci sono in Veneto?
Regione ecclesiastica Triveneto
Regione ecclesiastica Triveneto Regione ecclesiastica della Chiesa cattolica in Italia | |
---|---|
Province ecclesiastiche | |
Parrocchie | 3.527 |
Sacerdoti | 7.001 di cui 4.897 secolari e 2.104 regolari |
Diaconi | 264 permanenti |
Quante sono le diocesi della Campania?
Suddivisione. Questa regione ecclesiastica è composta da venticinque diocesi, così ripartite: Arcidiocesi di Napoli metropolitana, che ha come suffraganee: Diocesi di Acerra.
Quanti vescovi ci sono nelle Marche?
Regione ecclesiastica Marche
Regione ecclesiastica Marche Regione ecclesiastica della Chiesa cattolica in Italia | |
---|---|
Province ecclesiastiche | |
Segretario generale | Rocco Pennacchio, arcivescovo metropolita di Fermo |
Parrocchie | 823 |
Sacerdoti | 1.033 secolari e 531 regolari |
Quante diocesi ci sono in Campania?
Suddivisione. Questa regione ecclesiastica è composta da venticinque diocesi, così ripartite: Arcidiocesi di Napoli metropolitana, che ha come suffraganee: Diocesi di Acerra.