Come si servono le mozzarelle?
Sommario
- Come si servono le mozzarelle?
- Cosa si può mangiare con la mozzarella?
- Che verdura abbinare alla mozzarella?
- Come esaltare la mozzarella?
- Come si mangia il formaggio galateo?
- Cosa si beve con la mozzarella?
- Cosa abbinare a pomodoro e mozzarella?
- Cosa abbinare con la mozzarella in carrozza?
- Come fare per asciugare la mozzarella?
Come si servono le mozzarelle?
Il formaggio va portato in tavola sull'apposito piatto o tagliere, con alcune fette già tagliate. Ogni formaggio posto sul vassoio di servizio dovrà avere accanto il suo coltello. Servite i formaggi accompagnati da marmellate, confetture, miele e mostarde, sarà una raffinata e gradita sorpresa per i vostri ospiti.
Cosa si può mangiare con la mozzarella?
I contorni per mozzarella sono tantissimi, basta seguire la piramide alimentare della dieta mediterranea e assumere frutta e verdure, senza rinunciare alle proteine. Ecco perché il formaggio a pasta filata più buono del mondo è accompagnato dai pomodori, dall'insalata, dalle verdure grigliate o lessate.
Che verdura abbinare alla mozzarella?
–Insalata -> La mozzarella è ottima anche per impreziosire le insalate. Si può abbinare alla lattuga, alla rucola, ai fagiolini… Il suo utilizzo dà un tocco in più ad ogni verdura, conferendo un sapore deciso e ricercato anche alle ricette più semplici.
Come esaltare la mozzarella?
Infatti la temperatura giusta per assaporare a pieno il sapore della mozzarella è di 20°. Per questo motivo non andrebbe mai tenuta in frigo. Il modo migliore per conservarla è dunque in un luogo fresco, ma non troppo freddo. Va sempre lasciata nel suo liquido.
Come si mangia il formaggio galateo?
Come previsto dal 'bon ton” il formaggio si mangia usando solo il coltello, tagliandolo a pezzetti e, aiutandosi con la stessa posata, lo si posa su un pezzetto di pane. Ma bisogna sempre tenere in considerazione la consistenza della pasta (dura, morbida o molle), la dimensione della forma, l'esistenza della crosta.
Cosa si beve con la mozzarella?
Un ottimo abbinamento per la mozzarella è anche quello con vini bianchi freschi, delicatamente morbidi e sapidi, della vostra regione. Alcune opzioni potrebbero essere un Erice Chardonnay (Sicilia), un Arcole Pinot Bianco (Veneto), un Roero Arneis (Piemonte), un Locorotondo (Puglia), un Ischia Bianco (Campania).
Cosa abbinare a pomodoro e mozzarella?
Il pomodoro va benissimo con il pesce lesso, che ha perso il sale nell'acqua. Non va bene invece con i formaggi stagionati che andrebbero comunque evitati in abbinamento con qualsiasi verdura cruda. Molto meglio la cotta, soprattutto quella ricca di ferro: cicoria, spinaci, indivie, carciofi.
Cosa abbinare con la mozzarella in carrozza?
Altri vini consigliati in abbinamento
Tipologia vino | Colore vino | Tipo vino |
---|---|---|
Bagnoli di sopra o Bagnoli bianco classico DOC | bianco | Vino fermo |
Bianchello del Metauro DOC | bianco | Vino fermo |
Capalbio DOC Vermentino | bianco | Vino fermo |
Carso Vitouska DOC | bianco | Vino fermo |
Come fare per asciugare la mozzarella?
Prendete una mozzarella fredda di frigorifero e tagliatela a dadini, con uno spessore regolare, in modo da permettere una fuoriuscita uniforme di latte. Inserite i pezzettini in un colino con una ciotola alla base come deposito per il liquido che verrà rilasciato e far sgocciolare bene.