Cosa mangiano la farfalle del bachi da seta?

Cosa mangiano la farfalle del bachi da seta?

Cosa mangiano la farfalle del bachi da seta?

I bachi da seta hanno un notevole appetito: mangiano foglie di gelso giorno e notte, senza interruzione, e di conseguenza crescono rapidamente. Il loro pasto è interrotto solo quattro volte, le "dormite", in corrispondenza di altrettante mute.

Come si produce la seta?

La seta è una fibra proteica di origine naturale, prodotta da alcuni insetti e utilizzata dall'uomo per realizzare filati e tessuti pregiati. La maggior parte della seta si ricava dai bozzoli dell'insetto Bombyx mori, volgarmente chiamato bombice, filugello, baco del gelso o baco da seta.

Che colore è il baco da seta?

I bozzoli si distinguono per il colore, che può essere bianco, verdastro, giallo carnicino, giallo oro, roseo, ecc.; per la forma, che può essere ovale, più o meno allungata, tondeggiante, strozzata nel mezzo, ecc.; per la ricchezza di seta.

Come si fa la seta oggi?

I fili di seta vengono ricavati direttamente dai bozzoli del baco Bombyx mori. Non tutta la bava può però essere utilizzata; inoltre è necessario rimuovere la componente gommosa data dalla sericina. Pertanto, alla fine del processo produttivo, da 10kg di bozzoli si ottiene indicativamente 1 kg di seta.

Come si produce la seta oggi?

La seta è una fibra proteica di origine naturale, prodotta da alcuni insetti e utilizzata dall'uomo per realizzare filati e tessuti pregiati. La maggior parte della seta si ricava dai bozzoli dell'insetto Bombyx mori, volgarmente chiamato bombice, filugello, baco del gelso o baco da seta.

Post correlati: