Che cos'è l'esame di revisione?

Che cos'è l'esame di revisione?

Che cos'è l'esame di revisione?

Le revisione della patente serve per verificare che il guidatore abbia ancora i requisiti per mettersi alla guida di auto e moto e consiste in esami medici e/o di idoneità tecnica. In alcuni casi è necessario solo sottoporsi a controllo medico e questa è senza dubbio l'ipotesi più frequente.

Chi accerta l'idoneità psicofisica per il rilascio del porto d'armi?

Differentemente per il rilascio del porto d'armi il certificato di idoneità psicofisica potrà essere rilasciato esclusivamente da: – uffici medico-legali; – distretti sanitari delle aziende sanitarie locali o dalle strutture sanitarie militari o della Polizia di Stato; – dai singoli medici della Polizia di Stato, dei ...

Cosa significa la revisione della patente?

La revisione della patente è un provvedimento di natura cautelare che può essere adottato dalla Motorizzazione quando sorge il dubbio che il titolare di patente di guida non sia più in possesso dei requisiti fisici e psichici prescritti oppure dell'idoneità tecnica.

Cosa succede se non si supera l'esame di revisione?

Revisione della patente con esame tecnico L'intestatario della patente dovrà sostenere un esame sia teorico che pratico non molto diverso rispetto a chi consegue la patente per la prima volta. ... Nel caso in cui l'esame non venga superato, la Motorizzazione dispone la revoca della patente.

Quando si devono rifare gli esami per la patente?

La revisione della patente di guida può essere disposta dagli uffici della Motorizzazione o del Prefetto, quando ci sono dubbi sulla permanenza dei requisiti fisici e psichici prescritti o dell'idoneità tecnica alla guida, o quando il conducente perde tutti i punti sulla patente (art. 128 CDS).

Chi rilascia il certificato visus?

Il permesso viene rilasciato dal prefetto. Il modulo è disponibile sui siti online della Polizia di Stato o reperibile in formato cartaceo presso gli uffici delle forze dell'ordine.

Chi rilascia il certificato di idoneità fisica al lavoro?

Nelle aziende in cui sono presenti queste categorie di lavoratori, è il Medico Competente, nominato dal Datore di Lavoro, che provvede alla certificazione di Idoneità.

Post correlati: