Chi è il Procuratore della Repubblica di Vicenza?

Chi è il Procuratore della Repubblica di Vicenza?

Chi è il Procuratore della Repubblica di Vicenza?

LINO GIORGIO BRUNO LINO GIORGIO BRUNO, Procuratore Capo della Repubblica di Vicenza.

Cosa fa il sostituto procuratore della Repubblica?

Il sostituto procuratore Esercitano l'azione penale, sostengono l'accusa in giudizio, garantiscono ogni giorno il turno esterno di reperibilità e urgenze. Essi agiscono in piena autonomia, pur nell'ambito delle direttive impartite dal Procuratore.

Come si diventa sostituto procuratore della Repubblica?

Pubblico ministero: requisiti per esercitare la professione Per diventare pubblico ministero è necessario avere una laurea in giurisprudenza. Si deve poi superare l'esame da Uditore Giudiziario e svolgere due anni di tirocinio.

Perché si dice sostituto procuratore?

Il sostituto procuratore è il magistrato che sostituisce il procuratore della Repubblica in caso d'assenza e lo affianca nelle indagini più complesse, svolgendo anche funzioni di pubblico ministero in udienza.

Quando ci si rivolge al procuratore della Repubblica?

Ci si può rivolgere alla procura della Repubblica nel caso in cui si volesse denunciare un reato: lo si potrà fare di persona, sia in forma orale sia scritta, da soli o con il supporto di un difensore di fiducia munito di procura speciale, recandosi presso la questura, i carabinieri o un ufficio della procura della ...

Che vuol dire sostituto procuratore?

Il procuratore aggiunto (o sostituto procuratore aggiunto se sostituisce altro procuratore) è un magistrato requirente che si affianca al procuratore della Repubblica italiana nelle procure presso i tribunali di una certa importanza.

Post correlati: