Cosa vuol dire mettere in Cc?

Cosa vuol dire mettere in Cc?

Cosa vuol dire mettere in Cc?

Campo “CC”: invio per CONOSCENZA Indirizzo del mittente, del destinatario e dei riceventi in copia conoscenza sono visibili.

Cosa vuol dire Cc e Ccn nella posta elettronica?

Le abbreviazioni Cc: e Ccn: stanno rispettivamente per copia per conoscenza e copia per conoscenza nascosta. Cc: ti consente di inviare una copia di un messaggio a una persona che non è il destinatario principale. Tutti i destinatari in copia vedono l'intero elenco di indirizzi quando aprono il messaggio.

Che ci legge in Cc?

CC” sta per “copia conoscenza” e serve a tenere qualcuno al corrente di una conversazione. Se ricevete una mail con qualcuno in CC, è fondamentale che lo manteniate anche nella risposta, altrimenti potreste causare problemi di allineamento e organizzazione, oltre a sembrare poco professionali.

Quando si scrive un messaggi di posta cosa si scrive in Cc?

nel campo "Cc" inserisci gli indirizzi ai quali porti a conoscenza il messaggio (CC = copia carbone). Nel campo "Ccn" inserisci gli indirizzi ai quali porti a conoscenza il messaggio, ma che vuoi tenere nascosto il loro indirizzo a tutti gli altri destinatari del messaggio (CCN = copia carbone nascosta).

Chi vede il Ccn?

L'abbreviazione Ccn sta per Copia conoscenza nascosta, in inglese si parla di Blind Carbon Copy. ... A differenza della funzione Copia conoscenza (in breve Cc), in cui una copia del messaggio viene mandata ai destinatari tutti visibili in Cc, un destinatario Ccn rimane nascosto agli altri.

Come faccio a vedere gli indirizzi in Ccn?

Visualizzare i destinatari in Ccn

  1. Nella cartella Posta inviata aprire il messaggio inviato.
  2. Nel riquadro di lettura, guardare la sezione dell'intestazione del messaggio. Suggerimenti: Se ci sono più destinatari, verrà visualizzato Altri e il numero di destinatari.

Che ci legge in copia esempio?

New Member. In una lettera formale, solitamente quando si scrive ad un mittente e poi si parla di una terza persona, alla quale si scrive in copia, si scrive "che ci legge", nel senso che anche lui ha ricevuto copia della mail. Ad esempio io scrivo ad A, in cc a B e scrivo così: Egr.

Come si scrive in una mail per conoscenza?

"Cc" indica "copia per conoscenza", "Ccn" indica "copia per conoscenza nascosta". Quindi, inserendo qui gli indirizzi e-mail di altre persone, le si renderà destinatarie della mail, in quanto gliene sarà recapitata una copia per conoscenza.

Cosa significa inviare mail per conoscenza?

Il significato di CC è un acronimo che sta per Copia Conoscenza in italiano, Carbon Copy in inglese; questo campo serve per indicare che la mail inviata a quel destinatario sarà inviata anche ad altri utenti.

Quando si invia un messaggio di posta elettronica specificando l'opzione Ccn?

Se si aggiunge il nome di un destinatario nella casella della copia per conoscenza nascosta (Ccn) in un messaggio di posta elettronica, una copia del messaggio viene inviata anche a tale destinatario. I destinatari aggiunti alla casella Ccn non verranno mostrati agli altri destinatari che ricevono il messaggio.

Post correlati: