Qual è l'origine del nome del Molise?

Qual è l'origine del nome del Molise?

Qual è l'origine del nome del Molise?

MOLISE (A. T., 24-25-26 bis). - Il nome Molise compare nell'alto Medioevo come quello di una contea normanna e deriva da quello del castello di Molise (oggi piccola borgata fra Torella e Duronia).

Quale regione comprendeva il Molise?

  • Tale regione comprendeva anche gran parte dell' Abruzzo ( Marsica, Frentania, terra dei Marrucini e Valle Peligna). Allora le città maggiori del Molise erano Bojano ( Bovianum Vetus ), Venafro ( Venafrum) e Isernia ( Aesernia ).

Quali sono i comuni più popolosi del Molise?

  • I comuni più importanti per struttura demografica, sociale ed economica sono Campobasso, Termoli, Isernia e Venafro. Punti di riferimento territoriale sono anche i comuni di Larino, Bojano, Montenero Di Bisaccia e Agnone. Di seguito la tabella riporta la popolazione residente al 30 settembre 2019 nei dieci comuni più popolosi del Molise:

Qual è il Molise in Italia meridionale?

  • Il Molise (AFI: /moˈlize/) è una regione italiana a statuto ordinario dell' Italia meridionale di 301 493 abitanti, con capoluogo Campobasso.

Come ebbe un forte sviluppo la provincia di Molise?

  • La provincia di Molise ebbe un forte sviluppo grazie alle opere infrastrutturali e alle politiche messe in atto dal Re di Napoli Gioacchino Murat (succeduto a Giuseppe Bonaparte) a partire dal 1811, e l'annessione di Larino, Venafro e di parte della Valle del Volturno.

Post correlati: