Come funziona il passaggio a Postemobile?
Come funziona il passaggio a Postemobile?
Puoi passare a PosteMobile mantenendo il numero di cellulare del tuo precedente operatore, gratuitamente, indicandolo nel modulo di attivazione della nuova SIM. Riceverai una SIM con un numero temporaneo che potrai utilizzare fino al completamento della portabilità del numero.
Quanto costa il passaggio da Tim a Poste Mobile?
Quanto costa passare a TIM?
Nome Tariffa | Costo di attivazione | Costo Mensile |
---|---|---|
TIM Junior Senza Limiti | 5 euro | 7 euro (6 euro con addebito conto corrente, carta di credito o prepagata) |
TIM 60+ Senza Limiti | Gratuito | 9,90 euro |
TIM Young Senza Limiti | Gratuito | 14,99 euro |
TIM Advance 4.5G | 15 euro | 19,99 euro |
Quali sono i clienti di Postemobile?
- Avvalendosi della rete commerciale di oltre 14mila uffici postali, PosteMobile vanta ad oggi più di 3 milioni di clienti attivi dimostrandosi da subito competitiva sul mercato con le proprie offerte telefonia mobile.
Quali sono le tariffe di Postemobile?
- Le offerte e tariffe PosteMobile non riguardano però ovviamente solo i servizi semplifica: infatti una vasta gamma di promozioni sono dedicate anche ai servizi voce, dati e sms: dal raddoppio delle ricariche telefoniche alla possibilità di personalizzare il proprio piano tariffario con 1 o 2 gb di Internet senza variazione di prezzo, alle ...
Come utilizzare il servizio di telefonia fissa PosteMobile casa?
- Per usufruire del servizio di Telefonia Fissa PosteMobile Casa, il dispositivo telefonico deve essere collegato alla rete elettrica. In caso di prolungata interruzione dell’energia elettrica, una volta esaurite le batterie fornite, non sarà possibile utilizzare il servizio PosteMobile Casa, nemmeno per chiamate a numeri di emergenza.
Qual è stato l’obiettivo delle offerte PosteMobile?
- L’obiettivo delle offerte PosteMobile non è stato infatti quello di cercare di surclassare gli altri operatori già consolidati sul mercato con promozioni e offerte sui servizi classici di telefonia, ma al contrario di offrire la possibilità ai propri clienti di coniugare i servizi di traffico voce, sms e Internet, ...