Che cosa vuol dire gerontologia?

Che cosa vuol dire gerontologia?

Che cosa vuol dire gerontologia?

– Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni biologici peculiari della senescenza e della senilità (modificazioni anatomiche, funzionali, immunologiche, psicologiche, ecc.): costituisce, quindi, la base dottrinale della geriatria, che rivolge invece la sua attenzione essenzialmente alle patologie dell'età senile ...

Cosa studia la gerontologia?

La gerontologia è lo studio degli aspetti sociali, psicologici, cognitivi e biologici dell'invecchiamento. Si distingue dalla geriatria, che è la branca della medicina indirizzata al trattamento di una determinata malattia degli anziani.

Come si chiama il dottore dei vecchi?

Per stabilire le condizioni di salute dell'anziano, il geriatra effettua valutazione multidimensionale geriatrica (VMD), ovvero una diagnosi che esamina gli aspetti fisici, psicologici e sociali che influiscono sullo stato di salute del paziente.

Chi è il geriatra?

Il geriatra è un medico in grado di valutare e gestire i bisogni tipici della terza età in tema di salute. Il compito spesso è reso difficile dal fatto che non è raro, dopo i 65 anni, riscontrare contemporaneamente più problemi di salute che richiederebbero l'intervento di specialisti diversi.

Qual è l'età geriatrica?

Secondo le definizioni oggi ufficialmente adottate, è considerato anziano chi ha compiuto il 65° anno di età.

Che differenza c'è tra geriatra e neurologo?

Alcune persone preferiscono vedere un geriatra, un medico che lavora con gli anziani e che può decidere se i sintomi indicano un problema serio. ... Una persona con sospetta demenza o morbo di Alzheimer è spesso inviata a un neurologo, un medico che si concentra sulle anormalità del cervello e del sistema nervoso centrale.

Post correlati: