Come funzionano i farmaci antipsicotici?
                                    Come funzionano i farmaci antipsicotici?
Come funzionano? I farmaci antipsicotici agiscono interferendo con l'attività del neurotrasmettitore dopamina, limitandone gli effetti e riducendo il numero di recettori sensibili a questo neurotrasmettitore.
Quali farmaci si usano per la schizofrenia?
Nella maggior parte dei casi, i farmaci sono amministrati insieme con la terapia psicosociale e uno psichiatra con esperienza nella gestione della schizofrenia è coinvolgere solitamente nel trattamento....Antipsicotici atipici
- Amisulpride.
 - Aripiprazolo.
 - Asenapine.
 - Clozapina.
 - Iloperidone.
 - Lurasidone.
 - Olanzapine.
 - Paliperidone.
 
Quali sono gli effetti collaterali degli antipsicotici?
Alcuni degli effetti collaterali che gli antipsicotici possono causare, sono:
- Sedazione;
 - Ipotensione;
 - Disturbi gastrointestinali;
 - Disturbi agli occhi e alla vista;
 - Disturbi alla vescica;
 - Disfunzioni sessuali.
 
Quali sono i farmaci per le allucinazioni?
I farmaci antipsicotici più recenti (asenapina, clozapina, iloperidone, lurasidone, olanzapina, quetiapina, risperidone e ziprasidone) bloccano anche i recettori della serotonina, un altro neurotrasmettitore. Gli esperti hanno ritenuto che tale proprietà potesse rendere tali farmaci più efficaci.
Come comportarsi con anziano con allucinazioni?
Come affrontare le allucinazioni e i deliri
- Cercare di spiegare e rassicurare, senza mettere in discussione la convinzione delirante.
 - Cercare di distrarre l'attenzione del malato.
 - Evitare la contenzione fisica.
 - Non smentire le sue convinzioni: non sempre possiamo escludere che siano vere.
 















