Dove buttare la carta a Palermo?

Dove buttare la carta a Palermo?
Nei quartieri serviti dal sistema porta a porta, il posizionamento dei contenitori stradali avverrà ad una distanza di circa 150 mt. dall'utenza.
- carta e cartone: contenitori bianchi.
- imballaggi di plastica: contenitori gialli.
- imballaggi in vetro e metallo (alluminio/acciaio): campane verdi.
Cosa si butta Oggi Palermo?
Utenze non domestiche (attività commerciali): il cartone verrà raccolto il martedì, giovedì e sabato, con esposizione 13 -14; il vetro, il mercoledì e venerdì, con esposizione dalle 13 alle 14; la plastica/metallo, il lunedì dalle 13 alle ore 14, e il Mercoledì dalle 19 alle 22.
Cosa si può buttare nel residuo?
Gomma, cassette audio e video, CD, cellophane, posate di plastica, secchielli, bacinelle, giocattoli, penne, piccoli oggetti in plastica e bakelite, carta carbone, carta oleata, carta plastificata, calze di nylon, stracci non più riciclabili, cocci di ceramica, pannolini e assorbenti, cosmetici, polveri dell' ...
Cosa si intende per rifiuto urbano residuo?
Per rifiuto residuo si intende tutto quel materiale che, non potendo essere riciclato o comunque avviato a recupero, rimane indifferenziato e deve essere avviato a smaltimento.
Qual è il secco residuo?
La raccolta del secco residuo comprende tutti quei rifiuti che non possono essere buttati, e quindi recuperati, nelle altre raccolte. In poche parole se il rifiuto non può essere gettato in nessuno degli altri bidoni (vetro, carta, organico, plastica, ecc…) allora andrà nel secco residuo.