Cosa succede se la benzina è sporca?

Cosa succede se la benzina è sporca?
Il primo sintomo per capire se la vostra auto ha “bevuto” benzina sporca è quello strano singhiozzo che emette il motore non appena si gira la chiave nel cruscotto per l'accensione. Il motore non si avvia e a voi non resta che chiedere aiuto a un meccanico, se non avete troppa dimestichezza con questi problemi.
Come si fa a svuotare il serbatoio della macchina?
Come svuotare il serbatoio della macchina
- Controllate che sotto la seduta del divano posteriore ci sia una piccola botola: da qui si accede al serbatoio. E' un oblò sigillato da cui però spunta la pompa elettrica.
- Staccate il tubo che va dalla pompa al motore.
- Infilatelo alla tanica e accendete il quadro dell'auto.
Come togliere la benzina dal serbatoio della macchina?
Puoi soffiare l'aria a bocca (in questo caso non inspirare vicino al serbatoio per evitare di inalare i vapori della benzina), ma avrai un risultato migliore se utilizzi una pompa meccanica. Forzare l'aria nel tubo più corto aumenta la pressione nel serbatoio obbligando così la benzina a fuoriuscire dal tubo più lungo.
Come dividere la benzina in un viaggio?
Basta quindi dividere i 100 km per il numero di litri necessari. Vediamo qualche esempio pratico per facilitare la comprensione del calcolo. Se un'auto consuma 3,8 l/100 km, allora dovrai fare il rapporto 100/3,8 ottenendo 26,3 km, che sono quelli che effettivamente l'auto percorre con un litro di benzina.
Come si capisce se gli iniettori sono sporchi?
Iniettori diesel sporchi: sintomi
- Perdita di prestazioni.
- Problemi di ripresa e accelerazione.
- Aumento delle vibrazioni del motore.
- Iniettori rumorosi.
- Aumento del gas di scarico.
- Gas di scarico nero o scuro.
- Difficoltà nell'avviare il motore.
- Aumento dei consumi.
Quando la benzina è vecchia?
In genere prima che la benzina arrivi alla pompa e quindi al serbatoio dell'auto possono passare anche alcune settimane o qualche giorno. Quello che invece è importante da ricordare, soprattutto se si conserva una tanica di carburante di scorta è che, in media, la benzina perde le sue proprietà dopo 6 mesi.