Cosa è successo nella autostrada A18?

Cosa è successo nella autostrada A18?
A18 Messina-Catania. Auto precipita dal ponte all'altezza di Giampilieri: due feriti. ... Grave incidente sulla Messina-Catania all'altezza di Giampilieri: un'auto è precipitata dal cavalcavia rovinando nell'area sottostante. Sul luogo del sinistro i soccorsi del 118, gli agenti della Polizia Stradale e i vigili del fuoco.
Quando riapre l'autostrada Catania Messina?
L'accelerazione con i turni h24 ha dato i suoi frutti: la corsia direzione Catania dell'A18 tra Tremestieri e Roccalumera riaprirà venerdì 29 ottobre in mattinata, dopo mesi di lavori per la posa del nuovo asfalto.
Cosa è successo alla tangenziale di Catania?
E' di un morto e cinque feriti il bilancio di un incidente stradale sulla tangenziale ovest di Catania. Per cause ancora da accertare al km 19 tra Passo Martino e lo svincolo della Zona industriale nord, un mezzo pesante ha tamponato un furgone e, nell'impatto, cinque persone sono rimaste ferite e una ha perso la vita.
Quali sono le principali autostrade della Sicilia?
Pagine nella categoria "Autostrade in Sicilia"
- Autostrada A18 (Italia)
- Autostrada A19 (Italia)
- Autostrada A20 (Italia)
- Autostrada A29 (Italia)
- Autostrada Catania-Siracusa.
Quali autostrade sono a pagamento in Sicilia?
Il sistema viario è gestito da due enti, il CAS (Consorzio Autostrade Siciliane) e l'ANAS ed è interamente a due corsie. Buona parte della rete autostradale siciliana è priva di pedaggio, soltanto in alcune tratte si deve effettuare il pagamento al casello o, in alternativa, utilizzare il telepass.
Come mai l'autostrada in Sicilia non si paga?
Niente pedaggio sulle autostrade siciliane A18 e A20 per la crisi da coronavirus. ... A deciderlo, dopo una approfondita valutazione da parte del vice ministro Cancelleri, del Governatore Musumeci e dell'assessore Falcone, il consorzio Autostrade siciliane, presieduto da Franco Restuccia.