Come salire sul Duomo di Milano?
![Come salire sul Duomo di Milano?](https://i.ytimg.com/vi/SK6_ks9ikbU/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCG7NmMlAKPq6fASu13UErQC8apIA)
Come salire sul Duomo di Milano?
Ci sono due modalità per salire sulle Terrazze del Duomo di Milano: a piedi, salendo i 251 gradini per raggiungere il primo livello delle Terrazze; in ascensore, adatto a chi non vuole o non può salire le scale, con un apposito ascensore puoi raggiungere in modo rapido e senza fatica il livello delle Terrazze.
Quanto costa salire sulla terrazza del Duomo?
Biglietti e prezzi per salire SOLO sulle Terrazze del Duomo I prezzi per salire sulle Terrazze del Duomo di Milano sono i seguenti: Salita a piedi: biglietto intero 9 Euro, biglietto ridotto 4,50 Euro. Salita in ascensore: biglietto intero 13 Euro, biglietto ridotto 7,00 Euro.
Come entrare al Duomo?
Prezzo biglietti d'ingresso al Duomo e alle terrazze Singolo ingresso alla Cattedrale: 5 euro (Intero) e 2 euro (Ridotto Bambini 6-11 anni – Gruppi religiosi / Scuole). L'accesso alle terrazze costa intero 14 euro e 7 euro ridotto (Salita in ascensore).
Quanto tempo ci vuole per salire sul Duomo?
3 ore 3 ore è il tempo minimo calcolato per visitare l'interno del Duomo, il Museo, la Chiesa di San Gottardo, l'Area Archeologica e le Terrazze, quando si decide di visitare in autonomia l'intero complesso monumentale.
Cosa si può vedere nel Duomo di Milano?
Al di sotto dell'altare vi è una piccola chiesetta, che conduce all'ingresso al Tesoro del Duomo. Questo è caratterizzato da calici d'oro massiccio, mitre arricchite da gioielli preziosi e paramenti antichi. È possibile in quest'area apprezzare la magnificenza delle gigantesche vetrate dell'abside.