Come mai viene il diabete?
![Come mai viene il diabete?](https://i.ytimg.com/vi/01BvxFTAA6Y/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLBOJDusVN_DOcUieE34byi_iXgvdQ)
Come mai viene il diabete?
Il diabete mellito è una malattia cronica caratterizzata da un'eccessiva quantità di zucchero (glucosio) nel sangue. Tale condizione è causata da un difetto di funzionalità o di produzione, da parte del pancreas, di insulina, un ormone che ha il compito di regolare il livello di glucosio nell'organismo.
Come si eredita il diabete?
Il diabete non viene trasmesso dalla madre al figlio, attraverso la placenta, come in una malattia di tipo virale. Esiste però un rischio genetico, una predisposizione che può derivare da entrambi i genitori.
Cosa fare per evitare il diabete?
Come prevenire il diabete
- perdere peso se si è in una condizione di sovrappeso;
- mantenere i livelli di pressione e di colesterolo sotto controllo;
- seguire una dieta corretta;
- fare una regolare attività fisica;
- non fumare;
- fare un controllo annuale della glicemia, se c'è familiarità.
Come si cura il diabete di tipo 1?
Attualmente non esiste una cura per il diabete mellito di tipo1 e l'unica terapia possibile è la somministrazione esogena di quello che l'organismo non può produrre autonomamente: l'insulina. I pazienti affetti da diabete di tipo 1, infatti, devono sottoporsi per tutta la vita alla terapia insulinica.
Cos'è il diabete giovanile?
Quando si parla di diabete giovanile ci si riferisce al diabete mellito di tipo 1, chiamato così proprio per l'elevata incidenza di casi in età infantile. Uno dei primi sintomi del diabete infantile è la necessità per il bambino di alzarsi molte volte durante la notte per urinare.