Come ottenere fondi per agricoltura?
Come ottenere fondi per agricoltura?
Per accedere ai contributi a fondo perduto per l'agricoltura bisogna rivolgersi a Invitalia, un'agenzia specializzata negli investimenti e nello sviluppo imprenditoriale.
Come funziona il bonus trattore?
Il contributo è utilizzabile esclusivamente come credito per la compensazione delle spese tributarie sostenute tramite F24 come IVA, IMU, contributi previdenziali, mediante Entratel o Fisconline. Il Credito del Mezzogiorno è cumulabile sia con la misura del credito d'imposta 2021 sia con Nuova Sabatini.
Come funziona 40 agricoltura?
Inoltre, per le macchine agricole dotate di tecnologia 4.0 è previsto un contributo del 50% perché rientrano tra i beni 4.0. Si precisa che i beni in oggetto di analisi devono essere destinati a strutture produttive situate nel territorio dello Stato italiano.
Quanto può costare un trattore?
I trattori di piccole dimensioni, senza accessori specifici e particolari optional, partono da un prezzo attorno ai 45.000 Euro. All'aumentare della potenza e delle dotazioni di base – ad esempio la cabina fissa – i costi salgono, assestandosi attorno ai 60.000 Euro.
Cosa deve avere un trattore 40?
Secondo l'Agenzia delle Entrate una macchina 4.0 deve avere queste caratteristiche: ... - interfaccia uomo-macchina semplice e intuitiva; - sistemi di telemanutenzione e/o telediagnosi e/o controllo in remoto; - monitoraggio continuo delle condizioni di lavoro e dei parametri di processo.
Come funziona primo insediamento?
Cos'è il primo insediamento in agricoltura Questa forma di aiuto economico incentiva i giovani, aspiranti imprenditori agricoli, che acquisiscono per la prima volta la titolarità dell'impresa agricola, concedendogli un premio che può arrivare fino a 70.000 €.
Come accedere al primo insediamento in agricoltura?
PSR : Requisiti Primo Insediamento per i giovani...
- Avere meno di 40 anni.
- Non possedere partita IVA per l'esercizio di attività di conduzione di azienda agricola.
- Non essere iscritto alla Camera di Commercio nel Registro delle Imprese delle aziende agricole.
- Non essere iscritto all'INPS.