Dove vedere quanti crediti ECM ho?
Dove vedere quanti crediti ECM ho?
A.P.S (Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie - www.cogeaps.it). Su myECM il professionista può: verificare l'ammontare dei crediti E.C.M. suddivisi per anno e tipologia di offerta formativa (formazione a distanza, residenziale e sul campo);
Come entrare in Cogeaps con SPID?
Il sito è al link https://application.cogeaps.it/login/ se si seleziona "entra con con spid" compare la schermata sotto dove è possibile selezionare il proprio fornitore dello spid. Successivamente si inseriscono nome utente o password, oppure con poste ID compare il QR e si fa la convalida con pin o impronta digitale.
Come registrarsi ad Agenas?
Registrazione Dal 1° marzo 2021 per creare un nuovo profilo myECM è necessario effettuare l'Autenticazione dalla home page del sito ECM (https://ape.agenas.it). E' possibile autenticarsi utilizzando le credenziali SPID o CIE.
Quanti crediti ECM bisogna avere?
L'obbligo formativo è triennale e, per il triennio , pari a 100 crediti formativi. Nel triennio l'obbligo formativo era pari a 150 crediti ECM.
A cosa serve CoGeAPS?
Il CoGeAPS è l'organismo deputato alla gestione delle anagrafiche nazionali e territoriali e alla certificazione delle attività formative svolte da parte dei professionisti.
Che ruolo ha il CoGeAPS?
Il Co. Ge. A.P.S. (Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie) è un organismo che riunisce le Federazioni Nazionali degli Ordini e dei Collegi e le Associazioni dei professionisti coinvolti nel progetto di Educazione Continua in Medicina.
Quanti ECM bisogna fare?
L'obbligo formativo è triennale e, per il triennio , pari a 100 crediti formativi. Nel triennio l'obbligo formativo era pari a 150 crediti ECM.