Come contattare A2A Ciclo Idrico?

Come contattare A2A Ciclo Idrico?

Come contattare A2A Ciclo Idrico?

Contatto
A2A Ciclo Idrico Spa Via Lamarmora, 24 Brescia
Telefono Fax Fax Servizio Commerciale
Indirizzo di posta certificata (pec)a2a.cicloidrico@pec.a2a.eu
Numero Verde (solo per chiamate da rete fissa)800.135.845 Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.00

Come rateizzare bolletta A2A Ciclo Idrico?

Rateizzazione bolletta A2A Per la rateizzazione di una bolletta A2A è sufficiente: Contattare il Numero Verde 800.199.955. Fare richiesta presso gli sportelli più vicini.

Cosa si intende per dato fiscale?

È un codice alfanumerico di 16 cifre che serve a identificare in maniera univoca le persone fisiche sia nei loro rapporti con gli enti sia con le amministrazioni pubbliche dello Stato italiano.

Chi gestisce l'acqua a Brescia?

A2A Ciclo Idrico è la società del gruppo A2A che gestisce il servizio di ciclo idrico integrato (acquedotto, fognatura e depurazione) nel Comune di Brescia e in gran parte della provincia.

Come sapere fornitore acqua?

La matricola del contatore viene indicata anche nella bolletta dell'acqua. In genere nella prima pagina dove ci sono i dati tecnici della fornitura: l'utilizzo e l'indirizzo dell'utenza. In questo box puoi trovare sia il codice contratto o codice cliente e la matricola associata.

Come rateizzare una bolletta Enel servizio Elettrico?

Come fare richiesta di rateizzazione con Enel?

  1. chiamando il numero verde 800.900.860.
  2. online, entrando nell'area clienti dedicata (accedendo con il proprio user-id e password) su “Archivio bollette” e selezionando l'opzione “Richiedi rateizzazione

Che cosa si intende per dati personali?

Sono dati personali le informazioni che identificano o rendono identificabile, direttamente o indirettamente, una persona fisica e che possono fornire informazioni sulle sue caratteristiche, le sue abitudini, il suo stile di vita, le sue relazioni personali, il suo stato di salute, la sua situazione economica, ecc..

Cosa sono i dati comuni?

nome e cognome, indirizzo, residenza anagrafica, numero telefonico, codice fiscale, partita iva ecc. e comunque i dati pubblici in genere. I dati comuni sono riferibili anche ad enti ( sia pubblici che privati ) , associazioni e società: sede, indirizzo, numero di telefono ecc.

Post correlati: