Come si scrive non ce l'hanno fatta?
Come si scrive non ce l'hanno fatta?
La forma corretta è Ce l'abbiamo fatta, così come la vedete, senza l'accento sulla vocale "e" (ovvero senza il verbo essere) e senza apostrofo.
Come si scrive c'è l'hanno?
“Ce l'ha” è uguale a “Ce la ha”, quindi verbo/ausiliare avere; “C'è l'ha” semplicemente non esiste poiché abbiamo verbo essere e verbo avere, due ausiliari vicini.
Come si scrive non ce l'ho?
Ce l'ho, l'unica forma corretta per averci Pur desemantizzato, quando nella frase si inerisce un pronome come “lo”, il ci torna a essere, nella grafia, ce. Ecco perché dobbiamo scrivere ce l'ho e non c'è l'ho.
Come si scrive l'hanno o l'anno?
La differenza de l'hanno e l'anno consiste nella funzione che svolge la parola: in italiano l'h non si pronuncia quindi, se dovessimo riprodurre solo ciò che diciamo non dovremmo mai scrivere hanno ma solo anno; il punto è che l'h ha proprio l'importante funzione di distinguere anno (nome) da hanno (verbo).
Che c'è l'hanno?
"Ce l'ha" è l'abbreviazione di "Ce la ha" (è presente il verbo avere). Questa forma può essere usata per sottintendere il verbo possedere (es. qualcuno che possiede o non possiede qualcosa) oppure quando si è fatto qualcosa.
Come si scrive l'hanno portata?
Si può scrivere "ce l'hanno portate" … o va bene soltanto "ce le hanno portate"? Se possibile, resto in attesa. Non è sbagliato, in quanto si può inferire genere grammaticale e numero del pronome dalla desinenza verbale della forma verbale portatE.