Cosa producono le ghiandole intestinali?
Sommario
- Cosa producono le ghiandole intestinali?
- Dove si trovano i Microvilli intestinali?
- Quali sono le sostanze eliminate dall'intestino?
- Cosa sono le mucose intestinali?
- Cosa producono le ghiandole del duodeno?
- Quale struttura Citoscheletrica determina la forma è la funzione dei microvilli delle cellule intestinali?
- Dove si trovano gli Enterociti?
- Quali sono gli organi escretori?
- Quali sono tutti gli organi escretori?
Cosa producono le ghiandole intestinali?
Queste ghiandole sboccano alla base dei villi e risultano costituite da cellule che matureranno in enterociti, da cellule che elaborano muco, da cellule sierose che elaborano proteine enzimatiche, dalle cellule del Paneth che producono lisozima e peptidasi, infine dalle cellule argentaffini del sistema endocrino gastro ...
Dove si trovano i Microvilli intestinali?
I microvilli si trovano sulla superficie libera verso il lume intestinale: si presentano come una sottile banda continua finemente striata, dovuta alla presenza di un mantello glicolipidico adeso ai microvilli chiamata orletto striato.
Quali sono le sostanze eliminate dall'intestino?
Principali prodotti dell'escrezione sono, nel mondo animale a seconda delle specie considerate, molecole azotate di diversa natura. Nei vertebrati le principali sono costituite da urea, ammoniaca e acido urico, prodotti della demolizione delle sostanze azotate, soprattutto proteine.
Cosa sono le mucose intestinali?
La mucosa intestinale è lo strato più interno dell'organo. Come tale, si affaccia direttamente sul lume dell'intestino, a stretto contatto con i prodotti della digestione. Al di sotto della mucosa, procedendo verso l'esterno, si incontrano le rimanenti tuniche: la sottomucosa, la muscolare e la sierosa.
Cosa producono le ghiandole del duodeno?
Le ghiandole del Brunner, che qui si trovano, secernono muco. Nel duodeno si versa la bile, prodotta dal fegato, che serve per emulsionare i grassi. Inoltre, il pancreas vi secerne enzimi digestivi, come tripsina, amilasi e lipasi.
Quale struttura Citoscheletrica determina la forma è la funzione dei microvilli delle cellule intestinali?
Costituzione dei microvilli La struttura dei microvilli è mantenuta dal citoscheletro, costituito da trenta-quaranta microfilamenti di actina ordinati parallelamente e tenuti insieme da ponti di villina e fimbrina.
Dove si trovano gli Enterociti?
Un enterocita è una cellula epiteliale. Può assumere una forma cilindrica o prismatica. È presente a livello dell'epitelio dei villi intestinali, deputati all'assorbimento di sostanze nutritive.
Quali sono gli organi escretori?
L'apparato escretore è composto dai reni e dalle vie urinarie (ureteri, vescica, uretra).
Quali sono tutti gli organi escretori?
Quest'apparato è formato dai polmoni, pelle, intestino, fegato, reni, quest'ultimi organi nei quali si forma l'urina e dai bacinetti renali, ureteri, vescica e uretra attraverso la quale viene espulsa l'urina.