Cosa vuol dire il termine speculazione?
Sommario
- Cosa vuol dire il termine speculazione?
- Quando si parla di speculazione?
- Cosa significa speculazione in filosofia?
- Che cosa sono le speculazioni finanziarie?
- Cos'è un attacco speculativo?
- Che cosa si intende per speculazione edilizia?
- Cosa si intende per speculazione edilizia?
- Cosa significa carattere speculativo?
- Cosa significa teologia speculativa?
- Chi effettua operazioni speculative sul mercato?
![Cosa vuol dire il termine speculazione?](https://i.ytimg.com/vi/ZrT1elXtki8/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLBmCkSmEJNZp1FAFdKxc14SknBIAw)
Cosa vuol dire il termine speculazione?
speculazione economia Operazione di acquisto e rivendita, in tempi successivi, di beni mobili o immobili o di attività finanziarie allo scopo di trarne profitto.
Quando si parla di speculazione?
Nel senso comune del termine, per «speculazione» si intende una qualunque operazione intesa a ottenere un vantaggio o utile sfruttando senza scrupoli situazioni favorevoli.
Cosa significa speculazione in filosofia?
L'atto dello speculare, il ricercare e indagare in quanto attività teoretica. a. In filosofia, termine (corrispondente al gr.
Che cosa sono le speculazioni finanziarie?
Speculare in borsa significa approfittare delle oscillazioni delle quotazioni dei prezzi di mercato per cercare di ottenere elevati profitti nel forex.
Cos'è un attacco speculativo?
Approfondimento n°2: attacco speculativo È una situazione in cui, in attesa di una svalutazione, si verifica una fuga di capitali dal paese la cui valuta è sotto attacco.
Che cosa si intende per speculazione edilizia?
La speculazione edilizia è una forma di speculazione che vuole lucrare sull'andamento del mercato immobiliare, con l'acquisto e la vendita di terreni ed edifici in fasi successive.
Cosa si intende per speculazione edilizia?
La speculazione edilizia è una forma di speculazione che vuole lucrare sull'andamento del mercato immobiliare, con l'acquisto e la vendita di terreni ed edifici in fasi successive.
Cosa significa carattere speculativo?
Adatto, incline alla speculazione filosofica: mente s.; ingegni speculativi. b. Proprio dell'indagine filosofica, della speculazione nelle fondamentali accezioni del termine: un pensatore dotato di grande forza s.; scienze s., le scienze teoretiche, non applicate, in opposizione alle scienze applicate.
Cosa significa teologia speculativa?
Le suddivisioni si moltiplicano del pari per la teologia speculativa o dogmatica, secondo l'estensione dell'oggetto rivelato che considera; ma più secondo la maniera, il riguardo o l'intento proprio con cui lo considera.
Chi effettua operazioni speculative sul mercato?
Lo speculatore borsistico è colui che, essendo in grado di osservare una particolare condizione favorevole di mercato, è in grado di trarre vantaggio dalla negoziazione di un prodotto od uno strumento finanziario.