Come ricaricare un numero PosteMobile?

Come ricaricare un numero PosteMobile?

Come ricaricare un numero PosteMobile?

Come ricaricare la SIM?

  1. - ONLINE. Puoi ricaricare dal sito postemobile.it e poste.it.
  2. - Da APP POSTEPAY alla Sezione Ricariche Telefoniche, con tagli di ricarica a partire da 5€ e da APP BANCOPOSTA.
  3. - DA UFFICIO POSTALE. ...
  4. - DA RIVENDITORE. ...
  5. - DALLA TUA BANCA. ...
  6. - A DOMICILIO.

Come fare una ricarica PosteMobile online?

Dopo aver effettuato l'accesso al sito di PosteMobile, individua il box Scegli una ricarica, indica l'importo da ricaricare selezionando una delle opzioni disponibili (5, 10, 15, 20, 50, 80, 1 euro) tramite l'apposito menu a tendina e clicca sul pulsante Avanti.

Come ricarica PosteMobile senza registrazione?

Non è al momento possibile acquistare una ricarica senza registrazione. Allo stesso modo, è possibile ricaricare l'offerta PosteMobile accedendo all'area personale dal sito Poste.it.

Quali sono i clienti di Postemobile?

  • Avvalendosi della rete commerciale di oltre 14mila uffici postali, PosteMobile vanta ad oggi più di 3 milioni di clienti attivi dimostrandosi da subito competitiva sul mercato con le proprie offerte telefonia mobile.

Qual è il numero di assistenza per l'idspid di Poste Italiane?

  • 800.007.777, per assistenza sull'Identità Digitale SPID di Poste Italiane (il numero è gratuito e attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle ore 20:00, esclusi i festivi).

Quali sono le tariffe di Postemobile?

  • Le offerte e tariffe PosteMobile non riguardano però ovviamente solo i servizi semplifica: infatti una vasta gamma di promozioni sono dedicate anche ai servizi voce, dati e sms: dal raddoppio delle ricariche telefoniche alla possibilità di personalizzare il proprio piano tariffario con 1 o 2 gb di Internet senza variazione di prezzo, alle ...

Come funziona la offerta di Postemobile casa?

  • La specifica offerta PosteMobile Casa utilizza infatti il network Vodafone e conferma quindi il ritorno a rapporti stretti tra i due operatori. PosteMobile Casa, lo ricordiamo, permette di avere un telefono a casa collegato alla rete mobile (di Vodafone, appunto) ed un numero tradizionale di telefonia fissa.

Post correlati: