Cosa contiene il clenil?
![Cosa contiene il clenil?](https://i.ytimg.com/vi/RoXIXSbJ43E/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDNDrxVH--EMyFoquPkvFFWRVdUJQ)
Cosa contiene il clenil?
CLENIL contiene il principio attivo beclometasone dipropionato. Appartiene a un gruppo di medicinali detti corticosteroidi che hanno un'azione antinfiammatoria in grado di ridurre il gonfiore e l'irritazione nelle pareti delle vie aeree (ad es. naso, polmoni), attenuando così i problemi respiratori.
Quante fiale di clenil al giorno?
Dosi e Modo d'usoCome usare Clenil: Posologia Adulti: un flaconcino monodose per seduta 1-2 volte al giorno. Bambini: metà contenuto di un flaconcino monodose per seduta 1-2 volte al giorno. Il flaconcino reca una graduazione corrispondente a metà dose. Agitare energicamente prima dell'uso.
Quando non usare clenil?
ControindicazioniQuando non dev'essere usato Clenil Attacco asmatico. Ipersensibilità al beclometasone dipropionato, ai cortisonici o ad uno qualsiasi degli eccipienti di CLENIL.
Cosa succede se si beve il clenil?
L'assunzione tramite il naso può causare mal di testa, mal di gola, starnuti, epistassi, irritazioni o secchezza nasale, mentre se assunto attraverso la bocca il Beclometasone può irritare o seccare bocca e gola e scatenare tosse e difficoltà o dolore nel parlare.
Quando è meglio fare l'aerosol?
L'aerosol è consigliato dai medici quando vi sono infezioni o infiammazioni delle prime vie aeree. Si va dal semplice raffreddore, con naso chiuso, alla tosse causata dall'influenza con accumulo di catarro, alla bronchite vera e propria.
Quante volte al giorno si può fare l'aerosol con clenil?
04.2 Posologia e modo di somministrazione In genere 2 inalazioni 2 volte al giorno. Se ritenuto più opportuno, la posologia può essere frazionata anche a 1 inalazione 4 volte al giorno. In caso di necessità si può aumentare fino a 2 inalazioni 3-4 volte al giorno. La terapia con CLENIL non va interrotta bruscamente.
Quanti giorni aerosol con clenil?
Inizialmente Clenil Jet va somministrato continuando il trattamento sistemico; approssimativamente dopo una settimana questo va progressivamente ridotto controllando il paziente ad intervalli regolari (in particolare vanno effettuati periodici esami della funzionalità cortico-surrenalica) e modificando la posologia a ...