Quando è stato introdotto il reato di tortura in Italia?
Quando è stato introdotto il reato di tortura in Italia?
Il reato di tortura è stato introdotto in Italia solo di recente, nel del 2017 [1].
Quando si configura il reato di tortura?
Il reato si configura se la vittima è un soggetto privato della libertà o affidato alla custodia, potestà, vigilanza, controllo, cura o assistenza dell'autore del fatto ovvero se la persona offesa si trovi in condizioni di minorata difesa e la condotta è integrata se è commessa mediante più condotte ovvero se comporta ...
Cosa è la tortura?
La Convenzione definisce la “tortura” come: “Qualsiasi atto con il quale sono inflitti a una persona dolore o sofferenze acute, fisiche o psichiche, segnatamente al fine di ottenere da questa o da una terza persona informazioni o confessioni, di punirla per un atto che ella o una terza persona ha commesso o è ...
Cosa fare in caso di violazione di proprietà privata?
Chi è vittima di violazione di domicilio può presentare una querela presso gli uffici delle Forze dell'ordine (polizia, carabinieri, polizia giudiziaria), in questa sede la persona offesa deve indicare le proprie generalità, le modalità in cui è avvenuto il fatto e, soprattutto, dichiarare la volontà di perseguire il ...
Per cosa si dà la pena di morte?
In alcuni particolari stati la pena di morte è applicabile anche per reati come l'omicidio premeditato, il traffico di droga, l'omicidio a seguito di stupro o tortura della vittima, l'omicidio di minorenni, l'abuso sessuale di minori recidivo.