Che ormoni producono le isole di Langherans?
Che ormoni producono le isole di Langherans?
Gruppi di cellule endocrine distribuiti nell'ambito del tessuto del pancreas, che è una ghiandola esocrina. Le Isole di Langherans producono insulina e glucagone, che regolano il metabolismo degli zuccheri nel sangue.
Dove si trovano le isole di Langherans?
Le isole pancreatiche o di Langerhans sono aggregati di cellule disseminati nel pancreas, che produ- cono ormoni vitali come l'insulina e il glucagone.
Cosa produce il pancreas nella parte esocrina?
La funzione esocrina è quella di produrre enzimi che aiutano la digestione del cibo: l'amilasi contribuisce alla digestione dei carboidrati, la proteasi quella delle proteine e, infine, la lipasi quella dei grassi. Nel pancreas, questi enzimi sono contenuti in un involucro protettivo.
A cosa servono le cellule di Langerhans?
Cellula della pelle a forma di stella, con funzione di difesa immunitaria situata nell'epidermide. Essendo in grado di migrare, ha il compito di allertare le altre cellule immunitarie dell'intrusione di una molecola o di un corpo estraneo. È una sorta di “sentinella” immunitaria.
Chi produce il glucagone?
Il Glucagone è un ormone di natura polipeptidica secreto dalla parte endocrina del pancreas (cellule α degli isolotti di Langherans del pancreas). Ha azione iperglicemizzante e quindi antagonista dell'insulina (prodotta dalle cellule β).