Quali sono gli effetti collaterali del medrol?

Quali sono gli effetti collaterali del medrol?
Dopo il trattamento con corticosteroidi, possono verificarsi effetti indesiderati quali capogiri, vertigini, disturbi visivi e affaticamento. Se interessati, i pazienti non devono guidare o usare macchinari.
Che cos'è medrol 16 mg?
Medrol è un farmaco a base del principio attivo Metilprednisolone , appartenente alla categoria degli Corticosteroidi e nello specifico Glicocorticoidi. E' commercializzato in Italia dall'azienda Pfizer S.r.l. . Medrol può essere prescritto con Ricetta RR - medicinali soggetti a prescrizione medica.
Che differenza c'è tra medrol e Deltacortene?
Il prednisone (deltacortene) o il metilprednisolone (urbason o medrol) sono quelli più comunemente impiegati e non c'è differenza di azione tra i due. Hanno indicazione soprattutto se vi è una chiara componente asmatica. Di solito si usano in compresse o capsule per bocca.
Cosa succede quando smetti di prendere il cortisone?
Dopo un lungo trattamento con cortisone, a seguito di una riduzione della dose possono comparire sintomi di astinenza, come stanchezza e dolori articolari, muscolari e agli arti, che i pazienti spesso attribuiscono erroneamente a una maggiore attività della malattia.
A cosa serve il Betametasone?
Il Betametasone viene utilizzato per trattare l'infiammazione associata a diversi disturbi, dall'asma alle allergie, ad artrite reumatoide, colite ulcerosa, malattie ematologiche, lupus, sclerosi multipla, problemi agli occhi e dermatologici.