Quanto lattosio c'è nel Gorgonzola?
Sommario
- Quanto lattosio c'è nel Gorgonzola?
 - Quali sono i formaggi naturalmente senza lattosio?
 - Quanto lattosio nella ricotta?
 - Chi è intollerante al lattosio può mangiare la provola?
 - Chi è intollerante al lattosio può mangiare la scamorza?
 - Chi è intollerante al lattosio può mangiare il caciocavallo?
 - Quali formaggi hanno lattosio?
 - Chi è intollerante al lattosio può mangiare la ricotta?
 - Quanto lattosio nella ricotta di pecora?
 
                                    Quanto lattosio c'è nel Gorgonzola?
Il contenuto di lattosio nel Gorgonzola è risultato ben al di sotto del limite ministeriale per definire un formaggio “naturalmente privo di lattosio” (
Quali sono i formaggi naturalmente senza lattosio?
I formaggi privi di lattosio che possono essere tranquillamente consumati dagli intolleranti sono:
- Parmigiano Reggiano DOP stagionato 24 mesi, meglio ancora se 36 mesi.
 - Emmenthal e Groviera.
 - Gorgonzola.
 - Grana Padano.
 - Fontina.
 - Pecorino stagionato 36 mesi.
 - Provolone dolce e affumicato.
 
Quanto lattosio nella ricotta?
| Contenuto in lattosio di vari alimenti | |
|---|---|
| Alimento | Lattosio 100 g di alimento | 
| LATTE DI PECORA | 4,5 | 
| LATTE DI CAPRA | 4,2 | 
| RICOTTA FRESCA VACCINA | 4,0 | 
Chi è intollerante al lattosio può mangiare la provola?
Quindi quali formaggi sono consigliati per gli intolleranti al lattosio? Gli intolleranti al lattosio possono mangiare i formaggi a pasta dura e semidura come Grana Padano e Provolone Valpadana Dop piccante, anche il Leonessa, con la sua stagionatura di 10 mesi, è consigliabile.
Chi è intollerante al lattosio può mangiare la scamorza?
Anche nella scamorza il contenuto di lattosio è molto basso. Si tratta di un tipico prodotto pugliese e si usa in cucina o mangiato al naturale.
Chi è intollerante al lattosio può mangiare il caciocavallo?
Il caciocavallo è un formaggio stagionato, per quanto la stagionatura può variare anche molto, da tre mesi a un anno. In ragione di ciò, il caciocavallo è un formaggio sicuro per gli intolleranti, infatti contiene dosi di lattosio minime e quasi non rilevabili.
Quali formaggi hanno lattosio?
| Contenuto in lattosio di vari alimenti | |
|---|---|
| Alimento | Lattosio 100 g di alimento | 
| Mozzarella | 0,1-1,1 | 
| Emmentaler e formaggi a pasta dura | 0,1 | 
| Parmigiano reggiano, grana padano e formaggi a pasta extra dura | 0,0 | 
Chi è intollerante al lattosio può mangiare la ricotta?
I formaggi freschi a pasta molle sono vietati a chi soffre di intolleranza al lattosio. Mozzarella, certosa, fiocchi di latte, formaggi spalmabili, ricotta si ottengono per coagulazione acida e presentano percentuali elevate dello zucchero del latte.
Quanto lattosio nella ricotta di pecora?
Anche questo caso è un po' particolare, nonostante la mozzarella di bufala ed il pecorino abbiano una bassissima concentrazione di lattosio, la ricotta, che segue una lavorazione diversa, ha più lattosio della sua controparte vaccina; soprattutto la ricotta di pecora (4,2 g. di lattosio per 100 g. di prodotto).















