Chi è ironico è intelligente?
![Chi è ironico è intelligente?](https://i.ytimg.com/vi/L7WikGX8kYM/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLC1m5xQDb76kbZxXstkbRK2A3W2PA)
Chi è ironico è intelligente?
Arriva dall' Università di Harward la ricerca che ha stabilito che le persone ironiche e sarcastiche sono più creative, vivaci, anche intelligenti. Sicuramente un'affermazione che fa discutere. ... È molto facile scivolare dall'ironia verso il sarcasmo, soprattutto quando si ha l'intento di ferire o provocare qualcuno.
Com'è una persona sarcastica?
Il sarcasmo consiste nel fingere di prendere in seria considerazione un'affermazione ritenuta sbagliata, per sottolinearne l'assurdità. ... Per questo una persona sarcastica può essere confusa con uno che crede in quello che dice, se si prolunga nella finzione.
Quando usare l'ironia?
L'ironia rientra nel normale processo comunicativo e fa parte della comunicazione obliqua, la quale deriva dall'insieme del codice verbale e non verbale. Essa viene utilizzata nell'ambito della comunicazione implicita ed umoristica poiché il suo scopo è mostrare e condividere contenuti in maniera velata.
A cosa serve ironia?
L'ironia è una funzione essenziale per l'uomo: uno sguardo un po' distaccato e canzonatorio su un evento, una situazione, sugli altri o su se stessi, capace di osservare in modo panoramico, acuto e lucido, cogliendo gli aspetti ridicoli, effimeri, paradossali o grotteschi.
Come rispondere male a un mi manchi?
Non devi rispondere con un noioso 'mi manchi anche tu!' più....Cosa rispondere a un mi manchi non corrisposto?
- Certo che lo fai! Ho quell'effetto sulle persone!
- Mi manchi come se un idiota non capisca il punto.
- Anch'io mi manco.
- Provalo!
- E mi manchi tanto!
- Oh veramente?
- Torna da te!
- Grazie, lo apprezzo.