Quanti redditi di Cittadinanza in Lombardia?

Quanti redditi di Cittadinanza in Lombardia?

Quanti redditi di Cittadinanza in Lombardia?

In Lombardia, da gennaio ad agosto 2021, sono 147.928 i nuclei familiari che hanno fatto richiesta di reddito o pensione di cittadinanza, per un totale di 302.611 persone coinvolte e un importo medio mensile di circa 473 euro. Nel 2020 i nuclei coinvolti erano 144.413, mentre nel 2019 erano 94.207.

Chi può usufruire del reddito di cittadinanza?

Il sussidio è destinato ai cittadini italiani o europei o extracomunitari (in regola con permesso di lungo soggiorno e residenti da almeno dieci anni), che si trovano al di sotto della soglia di povertà. Viene erogato dal primo aprile 2019. Si può far domanda per il Reddito di cittadinanza sin dal .

Quanti redditi di cittadinanza ci sono in Italia?

Nel 2020 il Reddito di cittadinanza è stato distribuito a «3,7 milioni di individui su 1,8 milioni di famiglie», per un ammontare di «7,2 miliardi di euro», mentre destinatari del Reddito di emergenza sono stati «722.000 nuclei familiari».

Quanta gente percepisce il reddito di cittadinanza?

Sono circa 1,5 milioni le famiglie che, nei primi sette mesi del 2021, hanno percepito il reddito di cittadinanza, cui si aggiungono 156mila famiglie beneficiarie di pensione di cittadinanza. Si tratta di 3,7 milioni di persone coinvolte con un importo medio di 547 euro al mese.

Come controllare la domanda di reddito di cittadinanza?

Per sapere se la domanda è stata lavorata, è in lavorazione e l'esito dell'istanza è possibile monitorare lo stato di avanzamento della richiesta di RdC accedendo al portale Redditodicittadinanza.gov.it o al sito INPS e andare alla sezionePratiche.

Post correlati: