Quando preoccuparsi per un lipoma?
Quando preoccuparsi per un lipoma?
Quando allarmarsi? Dal momento che la trasformazione in tumore maligno non può essere del tutto esclusa, è sempre bene tenere sotto controllo il lipoma, in modo da individuare eventuali cambiamenti o alterazioni delle sue caratteristiche che potrebbero rappresentare un campanello dall'arme.
Perché crescono i lipomi?
Il lipoma è causato da un abnorme ed eccessivo sviluppo delle cellule lipidiche (cellule di grasso), che vengono circondate da capsule fibrose. Può svilupparsi in qualsiasi area dell'organismo e si manifestano in entrambi i sessi, senza distinzione d'età e di razza.
Come vedere i lipomi?
I lipomi possono quindi svilupparsi in qualsiasi area dell'organismo ove ci sia tessuto adiposo.
Come vedere un lipoma?
Il lipoma non provoca dolore al tatto ed è riconoscibile perché, se si imprime una leggera pressione con le dita, si muove facilmente....Il lipoma si manifesta come un nodulo di grasso presente nel tessuto adiposo sottocutaneo, in particolare a livello di:
- schiena e spalle.
- collo.
- braccia.
- addome.
- petto.
- cosce.
Come si rimuove un lipoma?
L'intervento viene normalmente effettuato in ambulatorio chirurgico con anestesia locale: l'incisione cutanea è in funzione delle dimensioni del lipoma, permetterà l'isolamento del lipoma e la sua asportazione. Una sutura estetica concluderà l'intervento chirurgico ambulatoriale.