Che cos'è il Sole è un pianeta o una stella?
Che cos'è il Sole è un pianeta o una stella?
Il Sole è l'unica stella del nostro sistema planetario e dalla Terra lo vediamo apparire e scomparire a intervalli regolari. Albe e tramonti scandiscono la nostra esistenza e regolano i processi biologici; dall'inclinazione dell'orbita terrestre, invece, dipendono le stagioni.
Che differenza c'è tra un pianeta è una stella?
Un pianeta è un corpo celeste che orbita attorno a una stella e che, a differenza di questa, non produce energia tramite fusione nucleare, la cui massa è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, laddove la propria dominanza gravitazionale gli permette di mantenere libera la sua fascia orbitale da altri corpi di ...
Che cos'è il Sole per i bambini?
Il Sole è una grossa sfera di gas in combustione, una sfera di idrogeno in fusione, una gigantesca palla di fuoco con un nucleo di cui la temperatura si aggira sui 16 milioni di gradi! Bruciando, il sole produce radiazioni elettromagnetiche: è la radiazione solare.
Cosa fanno i pianeti?
I pianeti sono corpi celesti che orbitano attorno a una stella e non hanno una massa sufficiente per innescare le reazioni nucleari che fanno splendere le stelle. Brillano dunque di luce riflessa e le temperature che si raggiungono su di essi variano enormemente.
Quali sono gli elementi più pesanti del Sole?
- Il Sole è una stella di dimensioni medio-piccole costituita principalmente da idrogeno(circa il 74% della sua massa, il 92,1% del suo volume) ed elio(circa il 24-25% della massa, il 7,8% del volume),cui si aggiungono altri elementipiù pesanti presenti in tracce.
Qual è il più grande pianeta del sistema solare?
- Il più grande pianeta del Sistema Solare è Giove. ... e da uno strato interno compatto in cui è presente idrogeno metallico ad una pressione di 3 milioni di atmosfere. L’atmosfera, lo strato più esterno, ha una particolare struttura a bande colorate chiare e scure in cui sono presenti delle macchie e dei vortici irregolari.
Come orbita il sole in Via Lattea?
- Collocato all'interno del Braccio di Orione, un braccio secondario della spirale galattica, il Sole orbita attorno al centro della Via Lattea ad una distanza media di circa 26 000 anni luce e completa la propria rivoluzione in 225-250 milioni di anni.