Quale vino con risotto tartufo?

Quale vino con risotto tartufo?

Quale vino con risotto tartufo?

I vini rossi che meglio si sposano con il risotto al tartufo sono quelli morbidi e maturi, come il Nebbiolo, il Montepulciano d'Abruzzo, il Pinot Nero del Friuli, il Dolcetto d'Alba e il Barolo.

A cosa si abbina il tartufo?

Il sapore del tartufo si sposa bene con i sapori più neutri (come quelli del formaggio Philadelphia, del caprino o del burro) anche per quanto riguarda i primi piatti: un altro grande classico, infatti, sono i tagliolini e le tagliatelle burro e tartufo: il burro, infatti si sposa particolarmente bene con i vari tipi ...

Come abbinare il tartufo bianco a vini bianchi?

  • Il tartufo bianco si abbina a vini profumati, morbidi, maturi e di media struttura, che possano stare in armonia con i profumi e gli aromi intensi del tartufo. Per andare sul sicuro, gli esperti consigliano di accompagnare il tartufo bianco d’Alba a vini bianchi come: Custoza, Riesling, Verdicchio, Gewürztraminer.

Quali sono i vini rossi per l’abbinamento con tartufo?

  • Vini rossi. I vini rossi ideali per l’abbinamento con il tartufo non dovrebbero essere vini di grande struttura, e non dovrebbero essere molto impegnativi sotto il profilo aromatico. Vi consigliamo di optare per vini morbidi e maturi, con tannini appena accennati, come il Nebbiolo o il Pinot Noir.

Cosa è il tartufo nero?

  • Tartufo nero. Il tartufo nero è invece spesso aggiunto in cottura, caratteristica che permette una maggiore fusione tra i sapori e un più semplice abbinamento con il vino. I primi piatti che di solito chiedono un vino di medio corpo, quando vengono preparati con il tartufo richiedono vini più complessi.

Post correlati: