Quanto costano i monopattini elettrici a Roma?

Quanto costano i monopattini elettrici a Roma?

Quanto costano i monopattini elettrici a Roma?

Costo: 1 euro per lo sblocco e poi 0,25 euro per ogni minuto. Ulteriori opzioni: 1) 50 euro + 5 gratis; 2) 100 euro + 10 gratis; 3) 250 euro + 50 gratis; 4) 500 euro + 100 gratis.

Quanto costa l'affitto del monopattino?

La risposta a questa domanda dipende dalle abitudini personali. Una corsa con il monopattino sharing può costare in media dai 3 ai 5 €. Se un buon monopattino elettrico costa tra i 3 € significa che in un centinaio di corse avete già recuperato la spesa iniziale.

Quanto costa link monopattino elettrico?

Per poter utilizzare i monopattini elettrici basta scaricare l'app Link, disponibile per iOS e Android. Il costo della corsa è di 50 centesimi allo sblocco e 0,14 centesimi al minuto.

Come usare monopattino Roma?

Per utilizzare i monopattini occorre scaricare l'applicazione mobile di Helbiz. Un'App gratuita disponibile per Android e iOS. Una volta fornito un proprio indirizzo di posta elettronica o i riferimenti del proprio account social, si riceve un codice di sicurezza che consente di accedere al servizio.

Chi ricarica i monopattini elettrici?

I juicer sono lavoratori autonomi che, con un meccanismo simile a quello degli addetti del food delivery, vengono pagati in base al numero di monopattini che riescono a caricare.

Come funziona il pagamento del monopattino?

Con Helbiz il monopattino ha un costo fisso, che viene addebitato per sbloccare il veicolo e far partire la corsa. In più viene addebitata una tariffa al minuto che può variare in base alla città in cui ci si trova. Per pagare è possibile usare la carta di credito, oppure Google Pay, Apple Pay, Tinaba o Alipay.

Come noleggiare il monopattino?

Per noleggiare un monopattino elettrico, per prima cosa è necessario scaricare l'app dell'operatore del servizio sharing della Capitale. Bisogna iscriversi, inserire i propri dati e il numero di carta di credito. Eseguita questa obbligatoria procedura, l'utente potrà visionare la mappa di copertura del servizio.

Post correlati: