A cosa serve la SIM nel cellulare?

A cosa serve la SIM nel cellulare?

A cosa serve la SIM nel cellulare?

Una carta SIM (dall'acronimo inglese Subscriber Identity Module, modulo d'identità dell'abbonato) è una smart card che viene inserita in un telefono cellulare e consente di archiviare in modo sicuro l'IMSI, un numero univoco associato a tutti gli utenti di telefonia mobile di reti GSM o UMTS, che rappresenta l'identità ...

Come vedere il contenuto della SIM?

Soluzione

  1. Tocca Contatti nella schermata Home. Fig. ...
  2. Tocca l'icona in alto a destra. Fig.2.
  3. Tocca Contatti per visualizzare. Fig.3.
  4. Seleziona la carta SIM da visualizzare. Fig.4.

Quali dati vengono salvati sulla SIM?

Una scheda SIM memorizza un numero IMSI (International Mobile Subscriber Identity), che è un numero univoco di 15 cifre che identifica la carta sulla rete mobile dell'operatore. L'IMSI è una parte importante del processo di ricerca e determina la rete a cui si connette un dispositivo mobile.

Cosa fare con le SIM vecchie?

Se invece la scheda SIM dovesse risultare danneggiata, sarà comunque possibile ripiegare sulla prima soluzione proposta: rivolgersi ad un centro assistenza e richiedere una nuova SIM di taglia ridotta, in sostituzione di quella vecchia, conservando il proprio numero di telefono.

Dove conviene salvare il numero di cellulare?

Per fortuna esiste Google Contatti. Si tratta di un'app molto utile che consente di salvare i numeri telefonici in un archivio gratuito a cui possiamo accedere con un account Google. Se usi uno smartphone con il sistema operativo Android o hai un indirizzo email Gmail ne possiedi già uno.

Cosa ce scritto sulla SIM?

XX(X) (due o tre cifre) - codice identificativo del gestore, così suddiviso: 01 TIM, 10 Vodafone, 88 Wind, Noverca e 008 Fastweb; XXXXXXX (tutte le cifre restanti fino alla fine del codice ICCID) - l'identificativo del singolo chip.

Come recuperare i numeri salvati sulla SIM?

Recuperare numeri di telefono cancellati da una SIM

  1. Android – avvia l'applicazione Contatti, pigia sul pulsante (…) e seleziona la voce Importa/Esporta dal menu che si apre. ...
  2. iOS – apri il menu delle impostazioni, vai su Contatti e pigia sul pulsante Importa contatti SIM che si trova in fondo alla schermata che si apre.

Quando scade una scheda SIM?

Come probabilmente già saprai, la disattivazione automatica delle SIM avviene dopo 12 mesi dall'ultima effettuazione di una ricarica o di una qualsiasi operazione commerciale, dopodiché scatta un mese di “attesa” nel quale si possono solo ricevere chiamate ma non effettuarle e poi si passa ad altri 11 mesi in cui la ...

Cosa comporta cambiare la SIM?

Il cambio SIM comporta la perdita di tutti i dati in essa memorizzati (es: rubrica numeri telefonici, SIM, …). Quindi, nel caso sia possibile, è opportuno eseguire un backup dei dati prima di procedere con la sostituzione.

Post correlati: