Quanto costa passaggio di proprietà rimorchio?

Quanto costa passaggio di proprietà rimorchio?

Quanto costa passaggio di proprietà rimorchio?

Re: COSTO PASSAGGIO DI PROPRIETA' CARRELLO in motorizzazione 35 euro,serve solo il libretto del carrello e basta, il cdp è facoltativo!

Quanto costa il passaggio di proprietà di un trailer trasporto cavalli?

circolazione, il cui costo é di € 27,02, occorre rivolgersi al competente ufficio della Motorizzazione Civile.

Come fare passaggio di proprietà rimorchio?

La documentazione necessaria al subentro per un rimorchio di massa inferiore a 35 q.li consiste nella: fotocopia integrale della Carta di Circolazione; Autocertificazione del subentrante (Mod. TT2120) in originale con copia documento di identità del firmatario; dichiarazione sostitutiva del contratto di Leasing.

Quanto costa il passaggio di proprietà di un rimorchio agricolo?

Il costo del passaggio di proprietà di un trattore agricolo è costituito da due versamenti, le cui attestazioni devono essere necessariamente presentate all'ufficio competente per poter avviare la pratica del passaggio di proprietà: € 10,20 per la tariffa della motorizzazione; € 32,00 per l'imposta di bollo.

Quanto costa passaggio di proprietà carrello moto?

Se ci si muove da soli, il costo passaggio proprietà moto sarà di circa 100 euro, di cui 32 euro per imposta di bollo e trascrizione al PRA, 16 euro per l'aggiornamento della carta di circolazione, 9 per i diritti dovuti alla motorizzazione, 16 di marca da bollo, 27 per i versamenti all'ACI e 1 euro per i diritti di ...

Come intestare un trattore agricolo senza partita IVA?

Come abbiamo già detto precedentemente, per immatricolare un trattore agricolo è necessario presentare la domanda di immatricolazione presso l'UMC, Ufficio della Motorizzazione Civile, del territorio dove ha sede l'azienda agricola o la società per la quale si richiede l'immatricolazione del veicolo.

Come immatricolare un rimorchio agricolo?

Per immatricolare i trattori agricoli, così come i rimorchi, devi presentare una richiesta presso l'Ufficio Motorizzazione Civile del tuo territorio di riferimento.

Post correlati: