Cos'è il tumore al polmone?

Cos'è il tumore al polmone?
L'adenocarcinoma polmonare, o adenocarcinoma del polmone, è un tumore maligno del polmone, che origina a partire dalle cellule epiteliali degli strati di mucosa presenti a livello polmonare. Tra le forme primarie di cancro al polmone, l'adenocarcinoma polmonare ha il triste primato di essere il più comune.
Quanto dura la sopravvivenza del tumore polmonare a piccole cellule?
- Il tumore polmonare a piccole cellule risponde molto bene alla chemio e alla radioterapia ma nonostante ciò la sopravvivenza media è di 14-18 mesi per le forme limitate e di 9-12 mesi per le forme estese.
Qual è la sopravvivenza media del tumore al polmone?
- Statistiche americane individuano come sopravvivenza media a 5 anni un valore pari a 18.6%. Nel caso del tumore al polmone a piccole cellule (microcitoma) può essere utilizzata anche un’altra stadiazione che distingue il tumore semplicemente in due gruppi:
Quali sono i casi di carcinoma polmonare?
- Il carcinoma polmonare è attualmente il tumore maligno con il maggior tasso di incidenza e di mortalità nel mondo (1,35 milioni di nuovi casi all’anno e 1,18 milioni di morti), con la massima frequenza negli Stati Uniti d’America ed in Europa, in soggetti maschi, fumatori e con più di 50 anni.
Come avviene il trattamento dei tumori al polmone in stadio III?
- Per il trattamento dei tumori al polmone in stadio III A solitamente è indicato l'intervento chirurgico. Data la scarsa probabilità di sopravvivenza spesso l'operazione si associa o viene sostituita da terapia neoadiuvante (chemioterapia preoperatoria) ed adiuvante (postoperatoria).