Come scrivere un'email al preside?

Come scrivere un'email al preside?
Per quanto riguarda la formalità, si prevede che la forma di apertura sia in alto a sinistra "Al sig./alla sign. ra preside della scuola (...)" , e che il testo venga aperto dalla formula "Egregio/gentile preside".
Come si scrive in una lettera alla cortese attenzione?
Se ti rivolgi ad una persona in particolare nell'ambito di un ufficio, impresa eccetera, puoi mettere dopo il riferimento all'ente o ditta, l'indicazione della persona specifica come “Alla cortese attenzione di…” o, abbreviato, “Alla C.se Att.ne…”.
Come concludere una mail al Dirigente scolastico?
Le chiediamo pertanto, di provvedere presto alla risoluzione di questo problema, al fine di migliorare la situazione e consentire così il proseguimento dell'attività scolastica nel migliore dei modi. Ringraziandola per l'attenzione e in attesa di una Sua pronta risposta, le porgiamo cordiali saluti.
Come chiedere un incontro con la preside?
non concede O concede il Colloquio in data .. alle ore...
Come chiedere un appuntamento al professore?
Nella fattispecie devi indicare nell'oggetto del messaggio che desideri prenotare un appuntamento con il professore di tuo interesse. Magari, puoi usare la formula “Richiesta appuntamento durante il Suo orario di ricevimento“, “Prenotazione appuntamento durante orario di ricevimento” o un'altra formula simile.