Come capire se un Ulivo ha la Xylella?

Come capire se un Ulivo ha la Xylella?

Come capire se un Ulivo ha la Xylella?

I sintomi tipici e più frequenti riconducibili alle infezioni da Xylella fastidiosa sono i disseccamenti più o meno estesi a carico del lembo fogliare (bruscatura): il disseccamento interessa dapprima rami isolati della chioma e poi intere branche o l'intera pianta.

Cosa è successo agli ulivi in Puglia?

Dal 2013 l'epidemia di Xylella fastidiosa ha provocato la rapida morte di milioni di piante di olivo. Il batterio si è diffuso in maniera rapida, anche a causa di errori e ritardi negli interventi. Oggi in Puglia si fanno i conti con le scelte del passato.

Quando il tronco dell'ulivo diventa nero?

La malattia della fumaggine si manifesta sull'ulivo con un rivestimento di colore scuro e di consistenza fuligginosa su foglie, germogli, rametti e drupe di olivo. Questa sostanza è costituita dal micelio e dai corpi fruttiferi dei funghi.

Come combattere la malattia dell'ulivo Cotonello?

Come eliminare il cotonello dell'olivo L'intervento specifico si rende necessario se l'infestazione dà luogo ad una eccessiva produzione di fumaggine. In tal caso, un abbondante lavaggio della vegetazione con sapone molle potassico risolve tutti i problemi.

Come si chiama la malattia delle olive?

La malattia si chiama Complesso del Disseccamento Rapido dell'Olivo (CoDiRO) ed è causata da criticità ambientali, che hanno determinato la sterilità del suolo.

Post correlati: