Cosa è un atto di sindacato ispettivo?
Cosa è un atto di sindacato ispettivo?
Rientrano in questa nozione gli atti, interrogazioni e interpellanze, attraverso i quali il Parlamento esercita la propria funzione di controllo sull'attività del Governo. Per prassi, vi rientrano anche le informative urgenti su questioni di particolare rilievo e attualità.
Che cosa è un atto di indirizzo?
Si tratta di particolari atti amministrativi che svolgono una funzione di raccordo tra gli atti politici, volti alla scelta dei fini da perseguire, ed i provvedimenti amministrativi in senso stretto, volti alla concreta attuazione delle scelte effettuate con gli atti politici, rappresentando così il primo grado di ...
In che legislatura ci troviamo?
XVIII legislatura della Repubblica Italiana.
Qual è la durata del Senato della Repubblica?
- La Costituzione italiana, a seguito della modifica costituzionale del 1963 che ne ridusse anche la durata a 5 anni, prevede che il Senato della Repubblica sia costituito da 315 senatori eletti, 309 su base regionale e 6 in rappresentanza degli italiani residenti all'estero (a seguito della riforma costituzionale del 2019 concernente la ...
Chi è il presidente del Senato?
- Il Senato è presieduto dal suo Presidente, che lo rappresenta e adempie al compito di assolvere al suo corretto funzionamento regolando l'attività di tutti i suoi organi, attraverso l'applicazione delle norme costituzionali, del regolamento e della consuetudine parlamentare.
Chi è il segretario generale del Senato della Repubblica?
- Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica: Stato Italia: ... L'attuale Segretario generale del Senato, in carica dal 9 febbraio 2011, è Elisabetta Serafin ...
Cosa è il Senato del Regno d'Italia?
- Senato del Regno d'Italia Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un' assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.