Quali sono le auto Euro 6 benzina?

Quali sono le auto Euro 6 benzina?
Quando si parla di auto Euro 6 ci si riferisce a tutte quelle immatricolate a partire dal settembre 2015 che, a seconda del quantitativo di emissioni accertato in fase di omologazione, si differenziano poi nelle sottocategorie Euro 6A, 6B, 6C e 6D-Temp.
Quali sono le auto Euro 6 in commercio?
- Quali sono le auto Euro 6 in commercio per chi non voglia rinunciare al diesel? Partendo dalla Opel, si può scegliere la Corsa, 1.3 da 75 o 95 CV, 3 o 5 porte (a partire da un prezzo di listino di circa 14.000€), oppure l’ Astra 1.6 (in 4 versioni da cavalli, tra 20.000 e 26.00€).
Quando si parla di Euro 6?
- Auto Euro 6. Quando si parla di tabella euro 6 ci si riferisce a tutte quelle vetture immatricolate a partire dal mese di settembre 2015. In questa categoria, però, sono presenti differenti tipologie di omologazione: Euro 6A; Euro 6B; Euro 6C; Euro 6D-Temp
Quando possono circolare le auto Euro 6?
- Auto Euro 6: fino a quando possono circolare? Nella categoria delle Euro 6 rientrano tutte le auto immatricolate a partire dal 1 settembre 2015. Nonostante si tratti delle vetture meno inquinanti, sono comunque nocive per l'ambiente e quindi soggette a dei blocchi del traffico.
Quali veicoli rientrano nella categoria Euro 6.?
- La categoria Euro 6. Tutti i veicoli nuovi – diesel e benzina – omologati a partire dal 1 settembre 2014 e tutti quelli immatricolati a partire dal 1 settembre 2015 rientrano nella categoria di auto con meno impatto sull’ambiente, così come tutti gli ibridi e quelli elettrici.