Cosa succede se non consegno la scatola nera?
Sommario
- Cosa succede se non consegno la scatola nera?
- Come funziona la scatola nera delle assicurazioni auto?
- Cos'è Unibox Unipol cos'è?
- Chi può vedere i dati della scatola nera?
- Come restituire scatola nera Octo Telematics?
- Dove restituire Unibox?
- Quanti km si possono fare con la scatola nera?
- Cosa controlla la scatola nera di Unipol?
- Cosa registra Unibox?
- Quanto costa Unibox casa?
Cosa succede se non consegno la scatola nera?
– in caso di guasto o di mancato funzionamento della Scatola Nera, il Servizio Clienti informerà in tempi brevi, mediante lettera o con altri mezzi telematici, il Contraente che dovrà recarsi dall'installatore prescelto entro il termine prefissato per la verifica e manutenzione del sistema.
Come funziona la scatola nera delle assicurazioni auto?
La scatola nera auto è un dispositivo elettronico mobile dotato di rilevatore GPS, e collegato alla batteria della vettura, capace di registrare una grande quantità di dati inerenti la condotta e lo stile di guida dell'automobilista, sinistri inclusi.
Cos'è Unibox Unipol cos'è?
Scatola nera Unibox di Unipol: caratteristiche principali Si tratta di un dispositivo innovativo, che permette di monitorare lo stile di guida, offrendo sconti e riduzioni del premio assicurativo, già presente su oltre 4 milioni di vetture.
Chi può vedere i dati della scatola nera?
In primo luogo, la totale assenza di privacy. Occorre rendere nota la portata di questa invasione. L'Aneis (Associazione Nazionale Esperti Infortunistica Stradale), a tal proposito, ha dichiarato: “i dati registrati dalla scatola nera possono essere divulgati senza il consenso del proprietario del veicolo”.
Come restituire scatola nera Octo Telematics?
- telefonando al numero verde 88 del Servizio Clienti della Società; - inviando alla Società una lettera o un fax o una e-mail ad uno dei seguenti riferimenti: Octo Telematics Italia S.r.l. Via Lamaro 3 Roma; Fax: 33 – e-mail: servizioclienti@octotelematics.com.
Dove restituire Unibox?
Contattare il Numero Verde 8 oppure 8 per inserire in manutenzione Unibox in caso di interventi sul veicolo che richiedano la rimozione della batteria o lo smontaggio del contatore. Al termine degli interventi è necessario ricontattare lo stesso Numero Verde per riattivare Unibox.
Quanti km si possono fare con la scatola nera?
Con la scatola nera si possono percorrere fino a 10.000 chilometri all'anno e 12.000 chilometri per il trasporto merci.
Cosa controlla la scatola nera di Unipol?
Come funziona e perché scegliere la scatola nera La scatola nera auto, o black box, è un dispositivo elettronico mobile dotato di rilevatore GPS collegato alla batteria della vettura, in grado di registrare eventuali crash e di inviare i dati ad una centrale operativa in caso di necessità.
Cosa registra Unibox?
La Black Box è dotata di accelerometro ed è in grado di misurare in accelerazione gravitazionale (identificata in “G”) la forza dell'impatto di un veicolo a seguito di un incidente. Infatti, dopo un incidente stradale, la scatola nera auto è in grado di ricostruire la dinamica esatta del sinistro.
Quanto costa Unibox casa?
Il dispositivo viene offerto in comodato d'uso gratuito ed è autoinstallante (viene fornito un video tutorial e in caso di problemi è possibile richiedere l'assistenza di un tecnico). È disponibile in tre versioni (Easy, Full e Top) con un costo mensile per i servizi e l'assistenza che va da 8 euro a 16 euro.