Quali sono le lauree più richieste nei concorsi pubblici?

Quali sono le lauree più richieste nei concorsi pubblici?
Per partecipare ai concorsi pubblici le lauree più richieste, oltre alla già citata scienze politiche, sono giurisprudenza, economia e scienze dell'amministrazione.
Che concorsi posso fare con la laurea triennale?
TITOLO DI STUDIO
Scadenza | GU Concorsi | Titolo |
---|---|---|
22 | n°97 del | Collaboratore amministrativo professionale Asl Napoli 3 Sud 21 posti |
21 posti di collaboratore amministrativo professionale, categoria D, varie aree, presso l'Asl Napoli 3 Sud di Torre del Greco (NA)leggi tutto |
Come entrare al ministero dell'economia?
E' richiesta la laurea triennale, specialistica o magistrale in Scienze dell'economia, Ingegneria gestionale, Finanza, Scienze delle Pubbliche Amministrazioni, Scienze economiche-aziendali (verificare attentamente l'elenco dei titoli sul bando).
Che laurea serve per lavorare al Comune?
Tutti i candidati devono avere uno tra i seguenti titoli di studio: Laurea triennale : classe 2 Scienze dei servizi giuridici. classe 15 Scienze e politiche delle relazioni internazionali.
Quali concorsi per laureati in giurisprudenza?
Principali concorsi pubblici cui può iscriversi un laureato in giurisprudenza: magistratura, notariato, Agenzia delle Entrate, Inps, Banca d'Italia.