Quando si accendono le luci patente?
Sommario
- Quando si accendono le luci patente?
- Quali luci bisogna accendere in macchina?
- Quali spie chiedono all'esame di guida?
- Quanti tipi di luci ci sono nel veicolo?
- Quando accendo gli anabbaglianti?
- Che luci utilizzare in autostrada?
- Cosa possono chiedere all'esame di guida pratico?
- Quali sono le spie rosse?
- Quante luci ci sono dietro la macchina?

Quando si accendono le luci patente?
Innanzitutto, durante la marcia nei centri abitati, è obbligatorio tenere accese le luci anabbaglianti e le luci di posizione da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere, anche se l'illuminazione pubblica è sufficiente.
Quali luci bisogna accendere in macchina?
Secondo il nuovo codice della strada è obbligatorio, per tutti i veicoli a motore, accendere le luci anabbaglianti, le luci di posizione e quelle della targa, in qualsiasi strada extraurbana ed in autostrada.
Quali spie chiedono all'esame di guida?
GIALLA: Indica un'avaria generale al motore. VERDE: Indica che il proiettore fendinebbia anteriore acceso. VERDE: Indica che l'indicatore di direzione acceso. BLU: Indica che il proiettore abbagliante acceso.
Quanti tipi di luci ci sono nel veicolo?
Tra gli obbligatori ne contiamo 8 e sono nell'ordine: luci di posizione, proiettori anabbaglianti, proiettori di profondità, luci di stop, proiettori di retromarcia, indicatore luminoso di direzione a luci intermittenti, luci posteriori per nebbia, luci della targa.
Quando accendo gli anabbaglianti?
Le luci anabbaglianti devono essere accese da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere ed anche di giorno nelle gallerie, in caso di nebbia, di caduta di neve, di forte pioggia e in ogni altro caso di scarsa visibilità.
Che luci utilizzare in autostrada?
FARI - Chi guida ciclomotori e motocicli dovrà tenere accesi i fari anabbaglianti e le luci di posizionein qualsiasi condizione di marcia. Gli automobilisti invece dovranno accendere luci di posizione, anabbaglianti, luci della targa in autostrada o su tangenziali e superstrade.
Cosa possono chiedere all'esame di guida pratico?
Le domande esame pratico patente B riguardano: la corretta preparazione ad una guida sicura. l'uso dei comandi principali del veicolo....Spie sul cruscotto:
- Anomalia dei freni.
- Freno a mano azionato.
- Batteria.
- Avaria motore.
- Cinture di sicurezza non indossate.
- Eventuali porte aperte.
Quali sono le spie rosse?
Le più comuni sono la spia rossa dell'acqua, la spia rossa dell'olio, la spia rossa della batteria e le spie rosse che indicano usure e avarie all'impianto freni.
Quante luci ci sono dietro la macchina?
Per quanto riguarda l'illuminazione posteriore ci sono un paio di luci di coda e di stop, gli indicatori di direzione e i catarifrangenti; ci sono poi anche le luci della targa, i fendinebbia posteriori e luci bianche per la retromarcia.