Come compilare la constatazione amichevole di incidente denuncia di sinistro?
![Come compilare la constatazione amichevole di incidente denuncia di sinistro?](https://i.ytimg.com/vi/mUXEgP3AUxA/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCy3RDe-GRmo3Nr1rfVX8xS01QN5A)
Come compilare la constatazione amichevole di incidente denuncia di sinistro?
Il modulo constatazione amichevole si presenta diviso in tre colonne, una blu a sinstra, una bianca al centro, ed un gialla sulla destra. In alto, al punto 1, dovrà essere riportata la data e l'ora del sinistro, mentre al punto 2 dovrà essere indicato il luogo.
Cosa fare in caso di CID?
COSA FARE DOPO LA COMPILAZIONE DEL CID? Una volta compilato il CID bisogna staccare 2 copie – TENERSI IL VEICOLO A ED IL VEICOLO B UNA COPIA BEN LEGGIBILE (delle quattro di cui è composto) e consegnarle al conducente dell'altro veicolo con cui è avvenuto il sinistro.
Cosa succede in caso di tamponamento?
Nei giorni successivi il conducente del mezzo danneggiato dal tamponamento deve denunciare il sinistro alla propria compagnia assicurativa, in modo da avviare le pratiche per l'indennizzo. La denuncia va fatta allegando il modulo CAI firmato ed eventuali altre prove documentali dell'incidente.
Chi firma il cid conducente o proprietario?
Dal tenore della norma si evince chiaramente che il Cid deve essere firmato dal conducente se coincide con il proprietario, o altrimenti dal proprietario del veicolo assicurato.
Come fare una denuncia di un sinistro?
La denuncia va inoltrata alla compagnia tramite il modulo blu (o CAI, constatazione amichevole di indennizzo), allegando le eventuali prove documentali a favore (ad esempio la foto dei danni subiti e il preventivo del carrozziere).