Come finì la guerra del Peloponneso?

Come finì la guerra del Peloponneso?

Come finì la guerra del Peloponneso?

25 aprile 404 avanti Cristo Guerra del Peloponneso/Date di fine

Dove si svolge la guerra del Peloponneso?

Guerra del Peloponneso
Data431 a.C. - 404 a.C.
LuogoGrecia, Anatolia, Sicilia
Casus belliCrescenti tensioni tra Atene e Sparta
EsitoVittoria della Lega peloponnesiaca guidata da Sparta Dissoluzione della Lega delio-attica

Come inizia la guerra del Peloponneso?

431 avanti Cristo Guerra del Peloponneso/Date di inizio

Quando finì la guerra del Peloponneso?

Peloponneso, guerra del Guerra combattuta dal 4 a.C. dalla lega peloponnesiaca, raccolta intorno a Sparta, e dalla lega delioattica, sotto la guida di Atene. Fu il conflitto più sanguinoso mai verificatosi fra popoli greci.

Cosa succede dopo la guerra del Peloponneso?

Il governo autoritario cadde e venne ripristinata la democrazia, ma ormai la città non riusciva a fronteggiare gli Spartani e i Persiani che guidati da Lisandro assediarono la città. Intanto, Alcibiade nuovamente destituito abbandonò Atene e si ritirò.

Perché avviene la guerra del Peloponneso?

Fu il conflitto più sanguinoso mai verificatosi fra popoli greci. Causa principale del conflitto fu la volontà degli ateniesi, guidati da Pericle, di affermare la propria egemonia sui greci.

Quando iniziò la guerra del Peloponneso?

25 aprile 404 avanti Cristo Guerra del Peloponneso/Date di fine

Qual è la politica di Sparta dopo la guerra del Peloponneso?

Le condizioni di pace sono durissime per Atene:riduzione del territorio,rinuncia all'egemonia e sottomissione politica a Sparta,la quale impone,proteggendolo col proprio esercito,il governo oligarchico dei trenta anni,che soffoca la città nel terrore.

Chi vince la prima guerra del Peloponneso riassunto?

Il conflitto si concluse con una tregua tra Sparta e Atene, poi ratificata con la Pace dei Trent'anni (inverno del 446-445 a.C.) che sostanzialmente confermava l'equilibrio, precario, tra le due potenze: Megara fu restituita alla Lega del Peloponneso, Trezene e l'Acaia diventano indipendenti, Egina rimane indipendente ...

Post correlati: