Quali verdure non mangiare in allattamento?
Quali verdure non mangiare in allattamento?
Per quanto riguarda invece le verdure, bisogna fare attenzione a quelle che generano gonfiore intestinale e possono portare il bambino a soffrire di coliche. Si tratta soprattutto di cavolo, cavolfiore, peperoni, broccoli, cetrioli, asparagi e carciofi.
Che carne si può mangiare in allattamento?
privilegia le proteine di pesce e carne (meglio carne bianca) assumi quotidianamente ferro, calcio, e vitamine A, B12, D, E, anche ricorrendo a degli integratori vitaminici se necessario. segui una dieta varia il più possibile.
Cosa non si può mangiare in allattamento?
Sono coinvolti in particolar modo:
- Cioccolato.
- Alcune spezie: cannella, aglio, curry, peperoncino.
- Agrumi e loro succhi: arance, limoni, lime e pompelmi.
- Fragole.
- Kiwi.
- Ananas.
- Verdure che tendono a incrementare il gonfiore intestinale: cipolla, cavolo, aglio, cavolfiore, broccoli, cetrioli e peperoni.
Quale frutta non mangiare in allattamento?
Alcuni alimenti potrebbero causare possibili ripercussioni allergiche: ad esempio alcuni frutti di mare, i crostacei, le arachidi, il grano, il mais o le uova ma anche pesche o fragole.
Chi allatta può mangiare la pizza?
Mangiando cibi complessi, come anche una semplice pizza margherita o una paella valenciana, faremo sì che il nostro bimbo nella poppata si ritroverà ad assumere le stesse sostanze pesanti e difficili da digerire che abbiamo ingerito noi.
Cosa fare per evitare le coliche ai neonati?
Prevenzione
- Dopo un pasto di 30 grammi di latte, cercare di stimolare il bambino a fare il ruttino.
- Non fumare, non bere alcolici durante la gravidanza e l'allattamento.
- Quando si allatta, il bambino dovrebbe rimanere il posizione verticale.